Matrimonio all’Aperto

Il matrimonio all’aperto, “all’americana”, in Italia si sta diffondendo sempre di più: il sogno di tante coppie è convolare a nozze immersi nello scenario naturale di un angolo di mondo con un particolare significato per loro, e magari festeggiare lì con i propri cari e amici.

Organizzativamente c’è qualche impedimento: il matrimonio con validità civile può essere celebrato solo in Comune o in pochi altre sedi autorizzate, e il rito religioso può essere svolto solo in Chiese e in luoghi consacrati.

Ci sono però eccezioni o modi di aggirare l’ostacolo. Alcuni comuni iniziano a concedere autorizzazioni per le nozze in alcuni luoghi all’aperto di particolare interesse, quali parchi o aree sportive, ma anche spiagge. Se non c’è modo di celebrare nel luogo dei vostri sogni, è comunque possibile passare prima in Comune per l’apposizione delle firme assieme ai testimoni, e successivamente celebrare il vostro rito nel luogo che preferite, completamente personalizzato, per esempio scegliendo come celebrante un vostro caro amico!

Per quanto riguarda il matrimonio cattolico, non è raro che qualche parroco si presti volentieri a celebrare all’aperto in montagna, dove è maggiormente suggestivo e spirituale il contatto con la natura; gli basterà adibire tabernacolo e ostia consacrata.

Immersi nella natura, i festeggiamenti saranno ancora più piacevoli, soprattutto per i bambini. La natura circostante sarà già una bellissima cornice, non serviranno troppi addobbi per rendere il ricevimento più raffinato. Non dimenticate però, per sicurezza, di avere disponibilità di spazi al coperto nel caso si presentassero imprevisti, e comunque predisporre teloni resistenti o gazebi per ripararsi dal sole o prevenire disagi dovuti a improvvise intemperie… ma chi ha detto che la pioggia è un male? Sposa bagnata sposa fortunata!