“Portare all’altare” il fidanzato o la fidanzata: è il sogno di tutti gli innamorati. Un evento da celebrare nella Chiesa di lei o di lui, o della futura zona di residenza. Il matrimonio in Chiesa è la più classica e tradizionale cerimonia di nozze.
Organizzare il matrimonio in Chiesa
Ma il matrimonio in Chiesa è anche un evento da organizzare nei minimi dettagli. Per questo si inizia almeno un anno prima per scegliere la chiesa e il parroco, poi iniziare i corsi prematrimoniali e adempiere alle pratiche burocratiche, e fino all’ultimo giorno è sempre una lotta contro il tempo per terminare i preparativi! Il ristorante, la lista degli invitati, la scelta del vestito, fino alle partecipazioni e agli addobbi floreali, il tutto sembrerà un lavoro infinito. Ma siete in due, è una delle vostre prime “prove” insieme, e parenti e amici saranno contenti di aiutarvi.
Giunti finalmente al grande giorno, tutto sarà pronto e dovrete solo vivere al meglio una giornata molto intensa. Gli inconfondibili momenti caratterizzanti del matrimonio in Chiesa emozioneranno tutti gli invitati: la cerimonia del “Sì” e dello scambio delle fedi, il bacio, l’uscita degli sposi accompagnata dalla famosissima Marcia Nuziale di Felix Mendelssohn-Bartholdy, il lancio del riso…
Il rito cattolico prevede poche ma irrinunciabili regole di galateo. Il ritardo della sposa, che entra in Chiesa sotto braccio al padre, non deve superare i dieci minuti. Nessuna invitata può vestirsi di bianco (o di nero), la famiglia dello sposo si colloca in prima fila a destra guardando l’altare, quella della sposa a sinistra. Gli sposi hanno possibilità di scegliere letture e canti, in alcuni casi si può concordare con l’officiante anche qualche canzone non sacra.
Foto di matrimonio in Chiesa
Le foto del matrimonio, diversamente dagli altri servizi per il giorno di nozze, sono un bene che dura per sempre. Non si esaurisce nell’arco della festa, come una cena o un dj-set, ma aumenta il suo valore nel corso del tempo.
È quindi molto importante la scelta dei professionisti a cui affidare il servizio fotografico del matrimonio: JoyPhotographers è l’opzione migliore!
Non resta dunque che rilassarsi, i fotografi per il tempo necessario vi ruberanno agli invitati per uno splendido servizio fotografico. E dopo finalmente vi potrete immergere nei festeggiamenti in un gioioso ricevimento assieme ai vostri cari e agli amici vecchi e nuovi, vicini e lontani.
E dopo una giornata campale, si tira il fiato e si riparte per il viaggio di nozze… Intanto, provvederanno i JoyPhotographers a selezionare per voi i ricordi di una giornata indimenticabile!