Pace dei sensi, clima mite, splendidi paesaggi, borghi storici rimasti intatti e raffinate dimore storiche ove ambientare i ricevimenti… Un matrimonio sul lago è una fantastica idea per vivere una giornata indimenticabile.
Per Stendhal il lago di Como era un luogo “sublime, dove tutto è nobile e tenero, dove tutto parla d’amore”. Non è necessario andare troppo lontano per trovare sensazioni simili. Il Piemonte, soprattutto nella parte settentrionale, è ricco di bellissimi specchi d’acqua.
La “zona dei Laghi”
Il Lago Maggiore è uno dei più grandi laghi italiani, le tre Isole Borromee che contiene sono famose per i loro bellissimi giardini all’italiana: l’Isola Bella, l’Isola dei Pescatori e l’Isola Madre. Dal vicino Sacro Monte della Santa Trinità si gode di una splendida vista.
Il Lago d’Orta è una cornice incantevole per ambientare le nozze, con la sua splendida Isola San Giulio caratterizzata dalle strette vie ove si affacciano case vecchie e palazzi barocchi. Su questo scenario si affaccia il Sacro monte di Orta, che fa parte del patrimonio mondiale dell’Unesco.
Inoltre, il parco naturale dei Laghi di Avigliana, i “5 Laghi” del Canavese, gli specchi d’acqua alpini che caratterizzano la zona della val d’Ossola, il castello di Roppolo affacciato sul Lago di Viverone. La scelta è amplissima se desiderate un lago piemontese come scenario della vostra promessa.
Idee per un matrimonio sul lago
Qui vi mostriamo una gallery di foto per ispirarvi.
Sul nostro Magazine, infine, c’è un bell’articolo che approfondisce questo tema e contiene altre informazioni utili: La Bellezza di Sposarsi sul Lago.