Questo matrimonio a Cascina Ranverso è una domenica di Settembre ricca di atmosfera, un arcobaleno magico, la quiete delle campagne, le geometrie delle vigne, la buona cucina e il buon vino, la musica e i balli… e soprattutto con due sposi fantastici: Barbara e Marco!
Cerimonia nella Chiesa del SS. Nome di Maria, Torino
Per gli sposi la giornata inizia con le preparazioni, che vediamo nelle prime foto di questa selezione.
Per tutti gli amici, l’evento entra nel clou con la cerimonia del grande Sì: ci troviamo a Torino, nella Chiesa del SS. Nome di Maria. Barbara e Marco si uniscono in matrimonio con il rito della Velatio, cioè con un unico velo posto sopra le loro teste, segno del tetto che d’ora in poi condivideranno nella loro vita insieme.
Scegliamo il Parco del Valentino come tappa per alcuni ritratti: la Fontana dei 12 mesi, il Borgo medievale, e gli ampi viali di questo luogo di Torino che è simbolo… degli innamorati!
Ricevimento di matrimonio a Cascina Ranverso, Buttigliera Alta
Per festeggiare, direzione Buttigliera Alta, in bassa val di Susa. Cascina Ranverso è una location in troviamo tutto ciò che si possa desiderare per un bel ricevimento di matrimonio: serenità, cibo della tradizione e ottimo vino, spazi ampi e scenari ariosi, e una gestione competente e disponibile. In più, anche il clima dà il suo contributo con un nitido arcobaleno serale. Le condizioni sono ideali per scattare tante foto agli sposi, da quelle più romantiche a quelle più movimentate in stile reportage.
Un grazie alla band Scale di Domi, specialisti dell’ukulele, per aver scaldato l’atmosfera con la loro musica. Un grazie agli amici, ovviamente, per le simpatiche video proiezioni e per i giochi organizzati con gli sposi. E un grande grazie ai protagonisti, Barbara e Marco, per essere stati perfetti in questa giornata perfetta!
8 Settembre 2019
Bellissime foto bellissimo contesto e sposi magnifici!!!!!
Grazie Laura per i complimenti alle foto 🙂
Anche sugli sposi hai ragionissima <3
E sul contesto... Cascina Ranverso è una bellezza!