Ogni tanto mi capita di fotografare il matrimonio di ragazzi che conosco molto molto bene. E farlo in luoghi che conosco molto molto bene. Le sensazioni sono tante e molto diverse: mi sembra di sentirmi a casa, ma anche di sentirmi in una serata con gli amici, ma anche di sentirmi in una grande famiglia… In ogni caso, ho tanta voglia di fare belle foto per raccontare un evento cui tengo anch’io. E allora eccoci a Bardonecchia il matrimonio di Vittoria e Andrea!
Adoro i matrimoni in montagna
Adoro i matrimoni in montagna, semplicemente perché adoro la montagna! Chi mi conosce sa che in inverno, quando i matrimoni sono in pausa, faccio l’istruttore di sci a Bardonecchia. Vittoria e Andrea sono miei colleghi, ma soprattutto amici, e non potevano che sposarsi in queste valli che tutti amiamo. Sono felicissimo di fotografare l’evento, anche perché tra gli invitati ci sono tante persone che conosco, appassionate di sci. Inoltre, il periodo di inizio Settembre è ottimo, perché il tempo è di solito abbastanza stabile.
La foto dell’uscita degli sposi dice tutto: ad accogliere Vittoria e Andrea c’è un picchetto formato da sci incrociati, ispirato alle sciabole dei picchetti dei matrimoni militari, ma in versione decisamente sportiva! E poi in piazza c’è uno slalom allestito dagli amici: il gioco che gli sposi devono affrontare è fare lo slalom sugli sci a rotelle. E la location? Per il ricevimento gli sposi hanno scelto un luogo di Bardonecchia noto a tutti (soprattutto a noi sciatori): il Rifugio Pian del Sole, a 1550 metri di altitudine.
Bardonecchia è un luogo perfetto per un matrimonio
Dunque Bardonecchia, cittadina turistica dell’Alta Valle di Susa, è lo scenario di questo matrimonio. La cerimonia è nella Chiesa di Sant’Ippolito che si trova nel Borgo Vecchio. Poi facciamo una passeggiata nel bosco di Beaulard per qualche ritratto, e infine saliamo sulla seggiovia che porta al Rifugio Pian del Sole. Il catering è davvero ottimo, a cura di Lanzarotti 1967, da Varese.
Gli invitati sono disposti su due piani: sotto ci sono i parenti, insieme a cui gli sposi rimangono per le prime due portate. E sopra ci sono gli amici, dove ci sono gli amici a brindare e ad attendere i festeggiati.
Mentre allestisco le “foto take away”, anche stavolta andate a ruba, iniziano balli scatenati e grande festa: così in montagna, come in tutti gli altri luoghi, questa è la conclusione perfetta di un matrimonio memorabile!
11 Settembre 2021
Bravissimo! Hai saputo cogliere la magia della cerimonia e della festa senza che quasi ce ne accorgessimo. Grazie alla tua professionalita’ vittoria e andrea, ma anche tutti noi, potremo rivivere ancora quei momenti, e continuare a sorridere, ridere e commuoversi. Grazie!
Ti ringrazio Mimma per le belle parole! 🙂