Elena e Giovanni sono pronti. Ed ecco dalla mattina alla sera prendere vita una giornata stupenda. Prima le preparazioni, poi la cerimonia di nozze alla Chiesa di San Vito (Piossasco), e infine il ricevimento di matrimonio al Castello Canalis di Cumiana.
Cerimonia di nozze alla Chiesa di San Vito, Piossasco
Sin dalle prime foto delle preparazioni si capisce che stiamo per assistere a uno di quei matrimoni in cui sono gli amici ad avere un ruolo importante, attivo, vivace, imprevedibile. Eccoli emozionarsi durante il rito che unisce gli sposi nella Chiesa di San Vito… tra poco li vedremo scatenarsi la festa!
Innanzitutto c’è da dire che gli invitati sono muniti di fischietti. A cosa serve il fischietto? Semplice: quando uno degli amici fischia, gli sposi sono obbligati a baciarsi. Un modo molto “diretto”, insomma, per far sì che Elena e Giovanni siano tenuti a mostrare, nel loro grande giorno, la massima tenerezza.
Ricevimento di matrimonio al Castello Canalis, Cumiana
E poi, ovviamente, per il ricevimento al Castello Canalis di Cumiana sono organizzati tanti giochi e scherzi con protagonisti gli sposi. A proposito, proprio pochi giorni fa abbiamo pubblicato sul nostro Magazine un comodo elenco di scherzi per matrimonio originali e divertenti. Qualcuno di questi non poteva mancare. Ma ce ne sono tanti altri che potremmo aggiungere nell’articolo! A cominciare dai fischietti, appunto.
Dunque il ruolo del fotografo di matrimonio, in un evento esplosivo come questo, è semplicemente quello di documentare tutti i momenti di questa festa. Per poi consegnare agli sposi foto emozionanti, che sembrano rivivere ogni volta che le si guarda.
Elena e Giovanni hanno un tableau de mariage molto bello: i tavoli sono mongolfiere, che volano in alto sulla mappa dei continenti. E adesso dove andranno a volare, che destinazione hanno scelto per il loro viaggio di nozze? Buon viaggio ragazzi, auguri per un meraviglioso futuro insieme!
23 Settembre 2017