Chiesa di Santa Elisabetta, Collegno

La chiesa è al centro del Villaggio Leumann, centro operaio vicino a Torino, fondato su principi sociali e filantropici dove, oltre alla produzione, l’attenzione era rivolta agli abitanti, dipendenti del cotonificio fondato nell’800 dal filantropo imprenditore di origini svizzere Carlo Giovanni Napoleone Leumann.

In stile Liberty, ma con tanti spunti eclettici, venne commissionata nel 1907 all’ingegner P. Fenoglio. La pianta è longitudinale ad un’unica navata, la facciata principale, caratterizzata da due campanili, è costituita da diversi materiali: rivestimenti in mattone a vista e litocemento. Il pronao ha un rosone con vetrate policrome. Gli interni sono sobri, con una decorazione geometrica, trifore e vetrate policrome. La copertura è una capriata in legno.

(fonte: sito di Architettura Ecosostenibile)