“Risale al 1207 la storia che narra di un tale Gerardo dei Tintori, da Monza, fondatore dell’ospedale monzese, a lui fecero voto gli olgiatesi al fine di guarire da una terribile pestilenza: vista la miracolosa guarigione dalla tremenda malattia, gli abitanti di Olgiate decisero di recarsi in pellegrinaggio a Monza tutti gli anni, per venerare la sua salma, trovata sotto un sambuco dagli antichi padri e trasportata a Monza con un carro di buoi; inoltre decisero di erigere una chiesa in suo onore, la chiesa di San Gerardo, appunto.
Ogni anno migliaia di olgiatesi rendono onore alla salma nella giornata del 25 aprile, con un vero e proprio pellegrinaggio fatto con ogni mezzo, a piedi, in pullman o in auto, nella chiesa di Monza, dove, in una teca di vetro è conservata la salma”.
(Fonte: sito Pro Loco Olgiate)