Chiesa Santi Filippo e Giacomo, Piea

La chiesa parrocchiale venne eretta sul finire del secolo XVI, quando esisteva ancora al bivio di Vallunga quella vecchia, anche se decadente, e la chiesa di S.Maria vicino al castello era parrocchia. Solo nel 1692 divenne “parrocchiale” con il nome di “Santi Filippo e Giacomo Apostoli” e come chiesa aggiunse anche il titolo “Maria Madre di Dio”, ricordando così le due chiese parrocchiali precedenti.

Costruita in stile rinascimentale, nacque senza cappelle laterali. Solo nel 1627 compare quella di S. Giovanni Battista (prima a sinistra) e successivamente le altre. Nel 1901 venne aggiunta la Cappella-Battistero. Il soffitto, inizialmente piano e basso, fu in seguito innalzato e costruito a botte. Verso il 1790 si aggiunse il coro, il presbiterio e la sacrestia.

(Fonte: sito del Comune di Piea)