Collegiata Maria Vergine Assunta, Revello

All’estremità occidentale del centro storico di Revello sorge la chiesa della Collegiata, eretta verso la fine del XV secolo, per decreto dell’allora papa Sisto IV (1483).

Lo stile è tardo-gotico, dalle forme misurate ed eleganti, tuttavia sono evidenti gli schemi romanici soprattutto per la facciata. Tutta la struttura è lineare e solenne, compreso il possente campanile ad otto piani, con finestre incompiute e privo di cuspide.

Tra le opere d’arte contenute si segnalano il portale, realizzato in marmo di Calcinere (Valle Po) nel 1534 da Matteo Sanmicheli e la porta in legno di vite, suddivisa in venti pannelli decorati.

All’interno sono conservati polittici cinquecenteschi, tra i quali il Polittico dei Santi Pietro e Paolo di Hans Clemer, composto da sei tavole adornate da una cornice dorata con intarsi geometri. Nelle tre tavole inferiori sono rappresentati i santi Pietro, Giovanni Battista e Paolo, in quelle superiori compaiono i Santi Costanzo e Chiaffredo e l’adorazione dei Magi.

Inoltre arricchiscono l’interno alcune tele di ricercata fattura del ‘700 e ‘800, un pregevole fonte battesimale, l’altare maggiore in marmo bianco e il pulpito ligneo secentesco.

Fonte: sito Saluzzo Turistica