I dettagli fanno la differenza, soprattutto in un matrimonio! Il cuscino portafedi è uno di quegli accessori che, nonostante le piccole dimensioni, danno grande stupore e meraviglia ai tanti invitati venuti ad assistere al vostro grande Sì.
Portati all’altare dai simpaticissimi paggetti o damigelle, poco prima delle promesse di matrimonio, i cuscini portafedi diventano protagonisti nel momento più importante della cerimonia: quello in cui il celebrante unisce ufficialmente gli sposi.
Gli invitati più attenti non si lasciano sfuggire la presenza di questo accessorio, per esempio nel momento dell’ingresso della sposa, quando la damigella sparge i petali e il paggetto porta il cuscinetto che custodisce gli anelli nuziali.
Da fotografo, lavorando in molti matrimoni all’anno, posso dire di aver visto e fotografato decine e decine di cuscinetti portafedi. Tutti diversi, tanti particolari, altri molto classici. Alcuni – i più originali – riflettono la personalità degli sposi e dicono qualcosa sulle loro passioni, sul loro carattere.
Ne ho visti anche di elegantissimi e sofisticati, e questo la dice lunga sull’importanza che ha il portafedi nella cerimonia di nozze!
Dopo una bella ricerca tra le mie foto e quelle dello studio, propongo qui le immagini più belle di cuscini portafedi nuziali. Idee originali, cuscinetti classici, portafedi fai da te… tante ispirazioni da cui potete trarre spunto per quello che userete al matrimonio. Da commissionare all’atelier dell’abito da sposa, da comprare on line o in negozio, oppure da realizzare utilizzando le vostre mani e la vostra fantasia.
E poi, il cuscinetto portafedi è uno degli oggetti che ricorderanno per sempre il vostro evento!
1. Cuscino portafedi classico
Tradizione vuole che siano mamme e nonne delle spose a realizzare a mano all’uncinetto i cuscini portafedi, che poi i piccoli nipotini porteranno all’altare, al momento giusto. Non possono mancare gli eleganti nastrini per fissare gli anelli. Se invece ne volete acquistare uno per l’occasione, ne esistono di bellissimi: in raso o in pizzo, in stile vintage o shabby chic… e il colore? Beh, inutile dire che il più amato resta sempre il bianco.
2. Cuscino portafedi ricamato
Ricamando i nomi o le iniziali degli sposi sul tessuto del cuscino, con un sapiente lavoro di uncinetto, viene fuori un accessorio davvero elegante, bellissimo da conservare per sempre in ricordo del matrimonio. E se non sapete a chi commissionare il lavoro, mamme e nonne saranno felici di stupire con la loro arte!
3. Cuscino portafedi intrecciato
Con materiali molto semplici e un po’ di fantasia, si possono realizzare portafedi particolari davvero belli. Intrecciando rametti a forma di nido, magari con un fondo di un po’ di muschio, viene fuori un cuscino portafedi dal fascino molto rustico.
4. Cuscino portafedi fai da te
Ci sono tante possibilità per fare un porta fedi particolare e prezioso. A volte basta poco sforzo, materiali di recupero, oppure semplicemente elementi naturali in una composizione originale ed elegante. Tra i due sposi, chi è il più bravo nella manualità e nel fai da te?
5. Cuscino portafedi in legno
Il legno, da quello più solido fino al tenero sughero, è una bella idea per portafedi alternativi per matrimoni dal gusto rustico. Non è un cuscino per fedi convenzionale, ma chi l’ha detto che bisogna per forza assecondare tutte le tradizioni?
6. Portafedi con fiori e piante
Una composizione con i fiori e con le piante è una soluzione davvero amabile, colorata… che apprezzeranno tutti gli invitati e funziona alla grande in un evento come il matrimonio. Oltre alle creazioni più floreali (una floral designer vi sarà sicuramente d’aiuto), i piccoli bonsai sono un’idea adorabile.
7. Portafedi Lego
I portafedi Lego sono una delle ultime mode. E non è difficile capire perché sono così amati: i mattoncini colorati con le caratteristiche sagome appartengono ai giochi della nostra infanzia, ci fanno un po’ tornare bambini, sognatori e pieni di vita!
8. Piccolo scrigno portafedi
Uno scrigno che racchiude un tesoro! Sì, perché le piccole cassette a forma di scrigno servono sempre a contenere qualcosa di prezioso, e in questo caso custodiscono gli anelli nuziali. Per renderli ancora più personalizzati, si possono incidere i nomi degli sposi.
9. Portafedi vinile
Amate la musica? Come abbiamo già raccontato, con i vinili si possono fare cose bellissime per il matrimonio: partecipazioni, centritavola, tableau… e ovviamente anche i porta fedi, per chi sceglie di organizzare un bel matrimonio a tema musicale.
10. Altre idee per un cuscino portafedi originale
A volte l’idea più originale per un cuscino portafedi originale si trova proprio sotto i nostri occhi, nella quotidianità di tutti i giorni. In queste foto, alcune composizioni davvero originali inventate dai nostri sposi. Assolutamente utili per prendere ispirazione!
Per esempio un bel gomitolo rosso con due spille…
Oppure, basta una scritta spiritosa per rendere originale un porta fedi: non è detto che si debbano per forza scrivere i nomi degli sposi con la data del matrimonio.
Ma abbiamo visto anche sposi con una grande passione calcistica, da reinterpretare negli accessori del loro matrimonio… usando le leggendarie pedine del Subbuteo.
Tra portafedi originali e cuscini per fedi più classici, spero di aver dato tante utili ispirazioni. Le possibilità sono davvero infinite: pensate alla quantità di oggetti – scatoline, ciotole in terracotta, bottigliette, cofanetti, e persino libri! – si possono usare per creare un cuscinetto unico e speciale.
Vi siete già sposati e avete creato un cuscino portafedi bellissimo di cui andate orgogliosi? Se avete un’altra idea che non abbiamo ancora trovato, fatecela sapere nei commenti!
Segui JoyPhotographers su Instagram.
E se stai pianificando il tuo matrimonio, compila il form per ricevere subito informazioni sul servizio fotografico.