Drone al matrimonio: riprese dall’alto, emozioni da film!

È ormai l’epoca del drone al matrimonio: le riprese video dall’alto sono sempre più richieste dagli sposi che vogliono impreziosire il film delle loro nozze con immagini ad effetto. Sì, perché il drone dà il tipico effetto-cinema, spettacolare, scenografico, panoramico. Una prospettiva diversa, magica, che stupirà voi e tutti i vostri cari nel momento di guardare il video del matrimonio!

In questo articolo parleremo delle ragioni per cui il drone al matrimonio fa la differenza. In più, qualche semplice consiglio agli sposi per avere le garanzie che tutto si svolga in sicurezza e nel rispetto delle normative.

drone matrimonio

Le riprese col drone al matrimonio valorizzano la vostra location

La prima ragione per cui le riprese col drone hanno tanto fascino è che aggiungono un’impareggiabile bellezza ai luoghi che avete scelto per festeggiare il matrimonio. Le riprese dall’alto hanno la funzione di contestualizzare la location e il territorio nella giornata di festa dedicata agli sposi. Unico accorgimento: assicurarsi il permesso della location, per evitare equivoci e imprevisti.

I più avvantaggiati sono gli sposi che scelgono una location fuori città. Una villa storica, un castello affascinante, un agriturismo immerso nella natura… dove si possa respirare aria pulita e guardare fantastici paesaggi. Le riprese col drone sono il modo perfetto per descrivere la situazione da un punto di vista insolito e originale, per un film di matrimonio mozzafiato!

Immaginate la vista scorrere sopra il castello del ricevimento, poco prima dell’ingresso degli sposi. Oppure le riprese durante ritratti nelle vigne, dall’alto, con le sorprendenti geometrie dei filari. Oppure, ancora, uno sguardo sulla chiesa di campagna, dalle campane in movimento fino a terra dove gli invitati si riuniscono per attendere il grande evento. Senza contare le riprese di momenti chiave della giornata – come l’uscita dalla chiesa, o il taglio della torta – che col loro movimento danno un effetto inconfondibile. Il drone rende il video di matrimonio più spettacolare e scenografico. 

riprese col drone

Il drone è sicuro?

, se è manovrato da un operatore video professionista.

Un videomaker professionista fa sì che il drone al tuo matrimonio abbia queste caratteristiche:

1. SICURO. Vuol dire usato seguendo le normative e le regole di buon senso, e quindi:

  • viene usato solo negli spazi aperti e poco abitati;
  • solo di giorno e non di notte;
  • con buone condizioni meteo e dunque non con pioggia e vento.

2. DISCRETO. Con un professionista qualificato, inoltre, gli sposi hanno la garanzia che il drone al matrimonio sia usato in maniera corretta e discreta, cui nessuno farà caso. Questo vuol dire che non può interferire nella cerimonia o nel ricevimento con una presenza troppo invadente. E può sorvolare le persone in maniera molto limitata.

3. SILENZIOSO. Un’ulteriore garanzia che dò agli sposi è l’uso di strumenti di alta qualità e silenziosi: niente rumori o ronzii che disturbano l’evento!

In questo modo, gli sposi e tutti gli invitati avranno massima sicurezza e libertà di godersi l’evento. Intanto, il drone lavorerà per ritrarre gli sposi con una luce leggera, oppure per descrivere un momento particolare insieme agli amici, nella massima naturalezza.

Immagini via Pavablog

Per guidare i droni il tuo videomaker deve avere il patentino Enac

Per usare il drone, l’operatore video deve essere patentato e autorizzato dall’Ente Nazionale Aeronautica Civile – ENAC. Ci sono regole molto stringenti, e l’utilizzo del drone al matrimonio è consentito solo agli operatori che abbiano frequentato l’apposito corso e abbiano un drone assicurato.

Avete mai provato per divertimento a far volare un “drone giocattolo”? Sicuramente avete avuto all’inizio molte difficoltà nel guidare il drone con il giusto orientamento. Avete sperimentato che è così facile farselo scappare di mano! Non è semplice farlo correttamente. Per questo, al vostro matrimonio, ci vuole un operatore esperto che svolga questo lavoro nella piena sicurezza e nella garanzia di essere in regola.

Se devo invece parlare ai miei colleghi videomaker, consiglio assolutamente di acquisire il patentino. Parlo per esperienza personale: completare questo percorso mi ha fatto decisamente sentire più a mio agio nel dedalo di norme e cavilli delle normative vigenti!

Immagini via Sfchronicle

Ci sono alternative al drone al matrimonio?

Per quanto riguarda il servizio fotografico, ci sono alternative che consentono delle interessanti foto dall’alto. Si tratta dell’asta telescopica, che i miei colleghi fotografi utilizzano regolarmente nei matrimoni per scattare immagini panoramiche. L’asta ha una buona estensione, fino a una decina di metri, e non necessita di patentini. Va detto, però, che non arriva alle altezze scenografiche che si possono raggiungere col drone (fino a 70 metri, secondo regolamento).

Per quanto riguarda il video di matrimonio, solo con il drone si ottiene il tipico effetto da film. Il movimento graduale, armonico, che fa scorrere l’inquadratura dolcemente lungo il paesaggio, è la prerogativa che lo rende così cinematografico ed emozionante.

Inoltre, col drone si possono scattare anche foto. Oltre alle immagini di ambientazione, si possono creare scatti o riprese con gli sposi, shooting, sempre per contestualizzare gli sposi nel territorio dove si sposano. Spesso dò una mano ai colleghi fotografi!

A quali sposi consiglio un servizio video col drone?

Consiglio solitamente il servizio video con il drone a tutti gli sposi con almeno una di queste caratteristiche:

  • Scelgono una location in campagna, in collina, o sul lago, o in uno scenario comunque aperto e poco abitato;
  • Vogliono un video di matrimonio che sia emozionante e spettacolare, e non una semplice “cronaca” dei vari momenti della giornata;
  • Organizzano un evento per buona parte in orari diurni (luce del sole almeno fino all’ingresso del ricevimento).

Se il vostro matrimonio rispecchia almeno una di queste caratteristiche, allora le riprese col drone faranno davvero la differenza nel vostro video di nozze.

Il video col drone al matrimonio: che magia!

In questo video, infine, vorrei mostrare tutta le potenzialità di un drone al matrimonio. Ho selezionato alcune immagini da miei recenti servizi video, e le ho inserite in un video che mostro ai futuri sposi per dargli un esempio concreto.

Che sia un tramonto increspato di nuvole, o un castello immerso nelle Langhe, o una sessione di ritratti da un punto di vista inedito, ogni matrimonio ha tanti spunti per riprese dall’alto sorprendenti ed emozionanti.

Visto che bellezza?


drone matrimonio

Pier Angelo Carchedi è videomaker professionista dal 1998, e fa parte del team JoyPhotographers dal 2008.

Ha la capacità, nei suoi video di matrimoni, di far rivivere la giornata nell’autenticità delle emozioni che i protagonisti vivono in ogni momento. Si muove nella scena per raccontare ciò che accade, i particolari curiosi, i momenti unici. Non si tratta solo di riprese, ma del racconto di una storia con il suo tesoro di emozioni.

La passione per il cinema lo porta ad utilizzare tecniche e linguaggi cinematografici, le riprese con drone (Patentino Enac APR30499), e montaggi di grande effetto e precisione.

Nato a Torino, vive sulle colline astigiane – scenari di grande ispirazione sia per gli sposi che sognano il loro matrimonio, sia per il videomaker che racconterà il loro matrimonio da sogno.

Guarda i trailer dei matrimoni di Piero Carchedi.

Vuoi altre informazioni sul drone o su altri servizi per il tuo matrimonio? Compila il form qui sotto e ti risponderemo in brevissimo tempo!

    Se stai cercando un fotografo per il tuo matrimonio scrivici ora la tua richiesta e saremo lieti di risponderti subito.

    Accetto la Privacy Policy ed i Termini e Condizioni

    Lascia un commento