Il matrimonio ai tempi del Coronavirus nel 2021

In questi tempi di completa incertezza a causa della pandemia che ci ha travolti un anno fa, ci stiamo ponendo tutti la stessa domanda: si potranno fare i matrimoni nel 2021?

Cosa fare quando l’incertezza fa da maestra

Le conseguenze del diffondersi del Covid-19 in tutto il mondo ci ha privati per mesi della possibilità di ritrovare, di rivedere e abbracciare i nostri cari e le nozze sono state private di uno degli aspetti fondamentali. Ora che è iniziato il nuovo anno, la voglia di stringerci di nuovo è incontenibile. Sarà veramente difficile resistere a questa gioia ancora a lungo.

matrimoni coronavirus

L’ultima parola però spetta al Governo ma abbiamo buoni motivi per essere ottimisti: vediamo il perché.

Può il virus fermare anche l’amore o i matrimoni nel 2021 sono a rischio?

L’anno che abbiamo da poco concluso ha visto numerose nozze rinviarsi a quello in corso, ma non sono mancate le occasioni per celebrare bellissimi matrimoni! Dalla metà di luglio alla metà di ottobre infatti chi ha vinto la paura del virus e ha preso le misure necessarie per tutelare gli invitati è stato premiato.

I matrimoni che abbiamo avuto il piacere di fotografare lo scorso anno sono stati tra i pochi momenti di gioia e spensieratezza in compagnia che abbiamo vissuto. Siamo tornati a vedere le persone emozionarsi e coronare il proprio sogno anche con le mascherine e senza eccessive calche. Abbiamo testimoniato con le nostre fotografie matrimoni assolutamente particolari e indimenticabili che rimarranno nella storia. Quando i nostri figli riguarderanno queste fotografie speriamo che si chiedano come mai all’inizio degli anni ’20 c’era la moda di portare quelle strane stoffe sul viso 🙂

L’amore ha già sconfitto guerre, pandemie, catastrofi ed è sempre stato il motore che ha dato l’energia per ripartire. Succederà anche questa volta!

Balli al matrimonio con le mascherine, tranne che per gli sposi

Ma la situazione di quest’anno vi permetterà di coronare il vostro grande sogno?

Facciamo un po’ di chiarezza e vediamo cosa dice riguardo i matrimoni l’ultimo dpcm del 2021

Secondo l’ultimo dpcm in vigore dal 14 gennaio 2021, fino al 5 marzo di quest’anno sono sospesi tutti i ricevimenti nei luoghi al chiuso e all’aperto, ivi compresi quelli conseguenti cerimonie civili o religiose. Sono consentite solamente le cerimonie religiose o civili purché si svolgano nel rispetto delle misure di prevenzione per il contenimento del contagio da sars-cov-2.

All’inizio del prossimo mese quindi ci si aspettiamo di avere un aggiornamento almeno per i mesi di Aprile e Maggio. Da un anno a questa parte le regole sono state dettate dall’andamento della curva pandemica e stilate di volta in volta.

Nei matrimoni in tempi di covid vige un numero massimo di invitati?

Nel dpcm non è specificato il numero massimo di invitati al matrimoni del 2021 ma vanno prese tutte le precauzioni per non creare assembramenti. Nella scorsa stagione estiva il limite massimo imposto per legge era comunque di 200 persone e ci si può aspettare che rimanga per la stagione in corso. Il numero è poi stato ridotto a metà Ottobre con l’aggravarsi della situazione sanitaria a 30 persone, fino allo stop completo di Novembre a qualsiasi tipo di ricevimento. Le mascherine e il distanziamento di almeno un metro rimangono essenziali e si presuppone rimarranno in vigore anche nel 2022.

Quindi non disperate! Fino a Marzo il matrimonio può essere celebrato a patto di rinviare poi la festa più avanti.

Si ricomincia con i ricevimenti a Marzo? Speriamo!

Riguardo la ripresa dei ricevimenti la fatidica decisione verrà varata dal Governo nei primi di Marzo e a giudicare dai dati odierni abbiamo ottime ragioni per essere ottimisti specie da Maggio-Giugno in poi. Anche se molto probabilmente ci saranno forti restrizioni ancora nei mesi di Marzo e Aprile, confidiamo nella bella stagione per una riapertura serena a Maggio.

matrimoni in tempi di covid hanno rispettato il numero massimo di invitati

In primis dall’esperienza del 2020 abbiamo imparato che nella bella stagione il virus si propaga di meno visto che passeremo più tempo all’aperto e, passato l’inverno, ci aspettiamo un calo dei casi, specie quelli gravi.

Oltretutto la lotta al virus sta dando finalmente i suoi frutti. Entro giugno si prevede che circa 20 milioni di concittadini saranno vaccinati, specie nelle categorie più a rischio. A giudicare dai dati che abbiamo andrà sempre meglio: le ricerche sulla vaccinazione israeliana sono decisamente positivi. I contagi e i ricoveri stanno calando drasticamente.

(fonte: https://www.ft.com/content/0cdc8563-1e6d-4089-bedb-b0f675c0d683?fbclid=IwAR2GKM5TqhhfSVaq1h6H41D2nPjbjmdvPvvqqQ435_SJp44_2tU6-Bt0Hg0)

Non resta che favorire la campagna vaccinale anche qui da noi per avere gli stessi ottimi risultati.

 

A proposito di scelte governative, purtroppo il bonus matrimonio che prevedeva la possibilità di detrarre dalle tasse il 25% delle spese correlate alle nozze fino a un massimo di 25.000 euro, non è stato approvato nel decreto Rilancio.

Resta però alle singole regioni l’iniziativa di proporre incentivi per i neo sposi come avviene già in Puglia, Sicilia e Sardegna.

I matrimoni nel 2021 si potranno fare?

Nel periodo di san Valentino ci sentiamo proprio di dire di non aver paura a fare la vostra dichiarazione e prepararvi per coronare il vostro legame anche quest’anno! Si inizia a vedere la luce in fondo al tunnel tant’è che molte coppie stanno prenotando in questi giorni per i mesi di settembre e ottobre! L’autunno è sempre più caldo, quindi adatto a stare all’aperto e regala colori incredibili! Guardare per credere!

https://www.joyphotographers.com/matrimonio-villa-somis-torino-annalisa-davide/ 

i matrimoni nel 2021 si potranno fare anche con i colori dell'autunno

Le regole per organizzare il matrimonio proteggendosi dal Coronavirus

Vediamo allora che accortezze prendere per goderci appieno la giornata, e non farci sconfiggere né dal virus né dalla paura:

  1. Organizziamo il più possibile attività all’aperto. A partire dalla cerimonia, al pranzo, ai balli la bella stagione ci permette di passare più tempo all’aria aperta avendo più spazio a disposizione e riducendo al minimo il rischio di accalcarsi. Qualora non fosse possibile chiediamo di areare spesso le sale del ristorante e distanziare per bene i tavoli.
  2. La disposizione dei tavoli, appunto, può essere pensata per mantenere i congiunti vicini e distribuire gli invitati ben distanziati, con un occhio di riguardo per le persone più fragili che potranno accomodarsi in tavoli più grandi, maggiormente distanziati e nelle zone più areate della sala.
  3. Chiediamo agli invitati più a rischio di fare un tampone nelle 48 ore precedenti alla cerimonia. Le prime nozze vip a proporre questa norma di buon senso sono state quelle di Elettra Lamborghini e Afrojack il 6 settembre 2020. La ricca ereditiera ha richiesto a tutti gli ospiti di presentarsi con un tampone negativo effettuato non più di 3 giorni prima alla cerimonia. A differenza dell’anno scorso, ora i test veloci sono molto più affidabili e reperibili: con una minima spesa possiamo toglierci ogni paura e dubbio di creare un eventuale focolaio o di contagiare i nostri parenti più anziani anche all’ultimo minuto. Questa è sicuramente l’arma migliore!
    il distanziamento dei tavoli è una delle regole per i matrimoni in tempi di coronavirus
  4. Assicuriamoci che i nostri parenti più anziani o a rischio abbiano fatto il vaccino. Entro la seconda metà dell’anno un terzo della popolazione sarà presumibilmente vaccinata e al sicuro.
  5. Indossiamo la mascherina il più possibile. Da alcune previsioni saremo obbligati a indossarla in pubblico anche nel 2022 ma da uno scomodo presidio medico è diventato un accessorio immancabile, personalizzabile e stiloso. Ora ci sono intere linee di mascherine dedicate al wedding, perché non sfoggiarle? Su etsy.com ad esempio se ne trovano di stupende https://www.etsy.com/market/wedding_mask  . Se ve lo state chiedendo, volendo gli sposi possono farne a meno, anche in accordo con molte chiese e comuni.
  6. Richiediamo al catering o al ristorante di servire i buffet e la confettata al tavolo o in confezioni monodose in modo da evitare le code e che tutti usino le posate di servizio. A pensarci è anche una bella comodità!
    la mascherina al matrimonio è tra le regole fondamentali per proteggere gli ospiti dal coronavirus
  7. Ricordiamo alla location di installare il kit per l’igienizzazione delle mani all’entrata. Anche per quanto riguarda questo servizio sono stati creati dei dispencer ad hoc molto carini, in linea con gli allestimenti che avete scelto.
  8. Se siamo invitati cerchiamo di muoverci in maniera ordinata evitando le code, di accalcarci e di dover per forza baciare le persone care. Si sa che è un bel sacrificio ma ne vale sicuramente la pena per poter stare insieme ai nostri affetti.
  9. Affidarsi a dei professionisti è sempre un ottimo consiglio. Maggiormente quando si parla di sicurezza sanitaria. Dal fotografo alla band, dagli animatori ai baristi dell’open bar, solo dei professionisti seri possono garantirvi il rispetto di tutte le norme di sicurezza per la vostra cura e quella dei vostri invitati.

Tableau di prevenzione contagio covid

Queste piccole accortezze ci daranno tutta la serenità per affrontare il giorno più bello della vostra vita anche in questo periodo cosi complicato! A molte ci siamo già abituati e fanno parte di questa nuova normalità che dovremo sopportare ancora fino al prossimo anno. Quindi non demordete, quest’anno recupereremo tutto il vissuto che ci è stato sottratto l’anno scorso!

Commenti

  1. Francesca ha detto:

    Noi siamo ottimisti! Speriamo che si torni presto alla normalità per poterci abbracciare tutti in un giorno come quello del matrimonio. E poi che si possa tornare a ballare e scatenarsi tutti assieme e senza preoccupazioni ed avere un sacco di vostre belle foto
    Ci vediamo a luglio ragazzi! Bravissimi come sempre
    Francesca e Gian

    1. Davide Muroni ha detto:

      Ciao ragazzi, anche noi ci crediamo… grazie!!!

  2. Giulia ha detto:

    Aspettavamo una vostra ventata di ottimismo, speriamo che sia davvero la volta buona per lasciare le paure alla porta e celebrare l’amore anche ai tempi del covid!
    Non vediamo l’ora di essere invasi dalle vostre magnifiche foto, siete grandi!

    1. Davide Muroni ha detto:

      Grazie Giulia, incrociamo le dita e a presto!

  3. Paoletta ha detto:

    Mi sono emozionata leggendo questa frase: ” L’amore ha già sconfitto guerre, pandemie, catastrofi ed è sempre stato il motore che ha dato l’energia per ripartire. Succederà anche questa volta!”
    Si sarà cosi…

    Non vedo l’ora di sposarmi per farmi fare le foto da voi.
    Grazie Joy

Lascia un commento