La Wedding Planner Roberta Adamo ci dice tutto sul matrimonio sul Lago d’Orta, in un’intervista che abbiamo realizzato nel suo studio. Negli ultimi anni abbiamo fotografato diversi matrimoni curati da Roberta – potete vedere una selezione delle foto e dei video – e nessuno come lei conosce alla perfezione le location, l’eleganza e i segreti di quello che è definito “il lago più romantico d’Italia”.
Di Roberta Adamo, SpazioBianco Wedding Planner
Oggi vi racconto una favola. Una favola che si svolgerà a settembre del 2022, e che ho organizzato a Orta con una coppia che ha tantissimi ospiti.
Orta è un posto molto intimo. Il Lago d’Orta è fatto di luoghi, spazi e stradine piccole e graziose. Palazzi con stanze frammezzate, in un borgo molto romantico affacciato sul lago.
Gli sposi, avendo 150 ospiti, mi hanno chiesto in che modo potevano sposarsi sul Lago d’Orta. Si sono conosciuti lì e si sono fatti la promessa lì: per questo il centro storico di Orta San Giulio è fondamentale per la loro storia.
Essendo in buoni rapporti con gli abitanti e i proprietari delle ville di Orta da tanti anni, ho avuto questa idea: fare l’aperitivo in un palazzo, poi fare la cena nella location di fronte, e fare attraversare alle persone la bellissima salita romantica che si chiama la Salita della Motta come se attraversassero una stanza di un palazzo.
Orta è come un grosso salotto circondato dall’architettura degli edifici dove si svolgeranno i diversi momenti di questo matrimonio. La cerimonia in chiesa, poi l’aperitivo nel palazzo con la vista migliore sull’Isola di San Giulio, e infine il ricevimento nelle sale della location che è anche sede di mostre d’arte, mostre contemporanee e che accoglie gli ospiti in sale bellissime. Le persone non si annoieranno mai!
Il Lago d’Orta è meraviglioso. Un po’ come Portofino, è uno di quei posti che sono piccole perle che tantissimi stranieri vogliono in qualche modo inserire nel proprio matrimonio, perché hanno un sapore che non trovi in nessun altro luogo. Infatti lo Chef Cannavacciuolo ha stabilito a Orta la sua sede (sposando anche la proprietaria di Villa Crespi); ne ha fatto casa sua perché ha anche trovato che è un posto veramente magico.
Da tanti anni faccio matrimoni sul Lago d’Orta: mi piace tanto anche perché c’è un’atmosfera meno formale. Questi palazzi sono tenuti bene ma sono tenuti in maniera spontanea, come se fossero le case di proprietà di queste famiglie nobili. Giardini e case tenute bene, ma in modo spontaneo: non sono luoghi “commerciali”.
Quando due persone decidono di sposarsi all’interno di una di queste location, respirano l’aria che respirerebbero come se fossero nati lì. Un po’ come se fossero loro i proprietari di queste ville, apprezzando anche quelli che sono i piccoli difetti che caratterizzano l’elegante informalità di questi palazzi, che hanno una storia lunghissima.
La cosa bella è che ogni volta riusciamo a ricreare un’atmosfera tale che, quando poi le persone se ne vanno – andando a prendere la loro macchina la sera oppure soggiornando nei vari bed & breakfast all’interno di questa cittadina chiusa al traffico – sentono proprio l’atmosfera della Storia. Il silenzio di Orta, la tranquillità: c’è un qualcosa che sfugge alla quotidianità che viviamo tutti i giorni.
Io personalmente mi diverto sempre molto. E trovo che sia un posto incredibilmente romantico.
Le foto sono tratte dal matrimonio sul Lago d’Orta di Mara & Francesco.
Per informazioni: SpazioBianco Wedding
Segui su Instagram:
Roberta Adamo SpazioBianco Wedding Planner
JoyPhotographers