Una festa senza musica non è una festa.
E un matrimonio senza festa non è un matrimonio.
Dunque… ecco un ingrediente fondamentale a cui dovete pensare per il vostro Grande Giorno: la musica.
Guardate, divertitevi ed ispiratevi…
Vi mostreremo come alcuni sposi hanno trovato bellissime soluzioni per animare il loro ricevimento!
Parleremo di musica “live”, dal vivo. Non vi faremo ascoltare nulla, ma vi faremo vedere tante foto!
Elena & Andrea – Foto di Stefano Serra
Ci avete fatto caso? Tutta la giornata del matrimonio è scandita dalla musica. I vostri amici che si sono già sposati potranno confermarvelo, e se volete vi daranno consigli su chi e cosa meglio potrà fare al caso vostro. Ma dal momento in cui vi svegliate e iniziate a prepararvi accendendo la radio o mettendo musica per rilassare voi e i parenti in casa, continuando poi con i canti in chiesa e concludendo con i balli serali, ogni momento è la scena di un film che ha bisogno di un’appropriata colonna sonora.
Oggi parleremo in particolare di ricevimenti. Una delle scene più divertenti che mi vengono in mente è ambientata sulle rive del Reno, al confine tra Svizzera e Germania. Guardate che sorpresa preparano gli amici a Rodojka e Andreas: mentre si spostano alla location del ricevimento, ecco arrivare su una barchetta i musicisti a intonare serenate per gli sposi!
Rodojka & Andreas – Foto di Davide Dusnasco
L’atmosfera dell’aperitivo
L’aperitivo è un momento chiave della giornata. Mi piacciono le situazioni in cui il buffet è accompagnato dalla musica. Le atmosfere jazz sono perfette: l’eleganza di un sassofono, la delicatezza di un’arpa, i virtuosismi di una chitarra manouche…
…E se all’improvviso spuntassero questi?
Francesca & Costantino – Foto di Davide Dusnasco
Mariachi a parte, sono tantissimi i modi per dare movimento all’atmosfera. Basta anche una soluzione piano e voce per dare un tocco di classe.
A proposito di piano: Daniele, che è un virtuoso del pianoforte, dedica una sonata di Franz Liszt alla sua Mariella. Alcune location hanno un pianoforte, probabilmente anche questo ha inciso nella scelta di questi sposi. Fra tutti gli invitati, di solito, c’è qualcuno che ha dimestichezza con lo strumento, e questo potrebbe dare il “la” a divertenti fuori programma. Se il protagonista è addirittura lo sposo, è il top!
Mariella & Daniele – Foto di Davide Dusnasco
La musica non è semplice riempimento o arredamento sonoro.
La musica è umore, stimolo, energia per vivere alla grande l’evento!
Ecco un altro momento in cui gli sposi sono grandi protagonisti: Vreni e Lucanus si scambiano dediche di canzoni, che suonano e cantano con la loro band, trasformando il fienile di Cascina Langa in un super live-set. Le damigelle in abito fucsia partecipano alla grande come coriste!
Vreni & Lucanus – Foto di Stefano Serra
Ogni momento ha la sua colonna sonora che meglio ne esalta le emozioni.
Le chitarre classiche e il contrabbasso sono sempre un accompagnamento elegantissimo per il ballo degli sposi. E come cantavano gli Aristogatti, resister non si può al ritmo del jazz…
Rossella & Dario – Foto di Davide Muroni
…E come vedete, il ritmo diventa molto più scatenato quando si festeggia in un luogo come Ibiza! Vi salutiamo con un’istantanea del super party che Francesca e Mauro hanno preparato per celebrare con gli amici il loro Grande Giorno. Il nostro prossimo viaggio nella musica per il matrimonio partirà proprio da Ibiza e parlerà di dj-set, dancefloor e casse in quattro… Vi divertirete!
Francesca & Mauro – Foto di Davide Dusnasco