Come sposarsi alla Reggia di Venaria e avere belle foto

Sposarsi alla Reggia di Venaria è un’esperienza unica, e gli sposi che l’hanno fatto lo sanno bene. Lo sanno bene anche perché hanno le foto che lo ricordano: per un matrimonio in questa residenza reale ci vogliono immagini che facciano rivivere perfettamente l’emozione e lo stupore! 

Ma anche per chi celebra il matrimonio in un altro luogo, per esempio una delle chiese nel centro di Venaria o altri luoghi nelle vicinanze, è bello fare tappa alla Reggia per fare foto, shooting, ritratti, che raccontino in maniera speciale il giorno più bello. 

sposarsi alla reggia di venaria

Annalisa & Aldo – Foto di Stefano Serra

Molti sposi che sono passati a trovarci per un incontro in studio hanno visto questa foto appesa come poster. Sì, siamo molto affezionati a questo luogo e abbiamo deciso di approfondire, con questo articolo, come usufruire di questo luogo bellissimo. Parleremo di come sposarsi alla Reggia di Venaria, come si fa a prenotare e quanto costa, e come realizzare le foto del matrimonio qui (anche senza celebrare il rito).

Prima, però, due veloci cenni storici. 

La storia della Reggia di Venaria

La Venaria, lo dice il nome stesso, era la tenuta “venatoria” del re. In pratica, dove il re trascorreva momenti di svago andando a cacciare. Alla dea della caccia – Diana – è dedicata la Sala dove si celebrano le cerimonie.

sposarsi alla reggia di venaria

Valentina & Mirko – Foto di Davide Dusnasco

L’iniziativa di costruire la Reggia partì da Carlo Emanuele II di Savoia: i lavori vennero progettati a partire dal 1658 ed affidati agli architetti Amedeo di Castellamonte e Michelangelo Garove. Il possesso passò attraverso vari re e varie occupazioni francesi, fino ad essere trasformato in presidio militare. 

Dal 1999 al 2007 una monumentale opera di restauro restituì la Reggia e i Giardini ai cittadini, che attraverso visite, mostre, spettacoli, concerti, possono oggi godere di questo sito dichiarato Patrimonio Unesco. Possiamo dire che sia la Versailles che sta al di qua delle Alpi!

reggia di venaria

Susanna & Antonio – Foto di Davide Muroni

 

Come sposarsi alla Reggia di Venaria

E oltre alla cultura e agli eventi, questo luogo è scenario naturale anche per i matrimoni. Come sposarsi alla Reggia di Venaria? L’importante è prenotare per tempo – la regola non scritta di un anno di anticipo è sempre consigliata. I numeri predisposti per quanto riguarda i matrimoni alla Reggia di Venaria sono +39 011 4992416 o +39 011 4992300.

come sposarsi alla reggia di venaria

Annalisa & Aldo – Foto di Stefano Serra

 

La Sala di Diana, che è il grande salone seicentesco che si affaccia sui Giardini con le montagne alpine sullo sfondo, è la sala dove si può celebrare il matrimonio con rito civile. Facendo richiesta ai numeri sopra citati, avrete le informazioni su altri aspetti del matrimonio che possono essere a cura della Reggia, come l’allestimento o il servizio di rinfresco a cura dei servizi di ristorazione della Reggia (ristorazione@lavenariareale.it). I matrimoni e le unioni civili vengono celebrati tutti i giorni dell’anno, escluse le domeniche, le festività infrasettimanali e i giorni di Natale, Pasqua e 1 gennaio. Altre eventuali limitazioni possono essere decise per eventi speciali in programmazione alla Reggia.

Per gli sposi che si uniscono in matrimonio nella Reggia, è compresa l’autorizzazione al servizio fotografico anche nella Galleria Grande e nei Giardini. 

matrimonio alla reggia di venaria

Susanna & Antonio – Foto di Davide Muroni

 

Quanto costa sposarsi alla Reggia di Venaria?

Come per tutti i luoghi aulici e particolarmente suggestivi, per celebrare il matrimonio bisogna mettere in conto dei costi di location. Tutti i cittadini italiani possono celebrare il rito civile nella Reggia e i prezzi si aggirano intorno ai 3000 euro (N.B. la cifra è aggiornata al 2019, di anno in anno le cifre possono cambiare). Come detto, nella cifra è compresa anche l’autorizzazione al servizio fotografico.  

I residenti a Venaria sono avvantaggiati perché, grazie a una convenzione con il Comune valevole fino a dicembre 2020, il costo è ridotto a 900 euro (l’importante è che nella coppia almeno uno sia residente). 

reggia di venaria matrimonio costo

Susanna & Antonio – Foto di Davide Muroni

 

Se invece volete fare solo le foto, magari dopo la cerimonia ambientata altrove (in un’altra Chiesa o in un’altra sede), avete comunque possibilità di usufruire dei saloni e dei giardini della Reggia: anche in questo caso bisogna prevedere un costo economico. Le cifre indicative sono 450 euro per usufruire sia dei saloni che dei giardini, oppure 200 se si vuole scattare le foto solo nei giardini. Attenzione: come detto le cifre possono cambiare di anno in anno e per avere la certezza bisogna fare riferimento al servizio informazioni a disposizione dei cittadini. 

reggia di venaria matrimonio prezzi

Valentina & Mirko – Foto di Davide Dusnasco

 

Foto di matrimonio alla Reggia di Venaria

Può sembrare scontato, ma va detto: per il fotografo, la Reggia di Venaria è una fonte inesauribile di stimoli. Per gli sposi, è l’opportunità di avere foto assolutamente uniche nella loro vita.

Quindi riteniamo che i costi di location valgano la pena se avete un ottimo fotografo di matrimonio che sa valorizzare lo scenario! In questa pagina vedete una selezione di nostre foto agli sposi nei differenti spazi della Reggia di Venaria.

La Sala di Diana è il grande salone seicentesco che si affaccia sui Giardini, è ricco di stucchi e affreschi che raffigurano scene di caccia, ed è il luogo dove viene ambientato il rito civile.

matrimonio reggia di venaria

Valentina & Mirko – Foto di Davide Dusnasco

 

La Galleria Grande, capolavoro dell’architetto Filippo Juvarra, è uno scenario studiato per far affluire dalle vetrate bellissimi fasci di luce; caratteristici sono anche il pavimento a scacchi e l’affascinante effetto prospettico.

foto matrimonio reggia di venaria

Annalisa & Aldo – Foto di Stefano Serra

 

I Giardini, infine, sono uno scenario eccezionalmente aperto, luminoso, con un’ampia vista panoramica sul Parco della Mandria e infine sulle montagne.

reggia di venaria matrimonio

Annalisa & Aldo – Foto di Stefano Serra

 

Addirittura il tradizionale ingresso della Reggia – che tutti almeno una volta abbiamo attraversato per visite a mostre o eventi – è uno scenario perfetto per foto di matrimonio… facendosi largo tra le persone che restano sempre incuriosite dalla presenza di due sposi!

fotografo matrimonio reggia di venaria

Alessia & Riccardo – Foto di Davide Muroni

 

Video di matrimonio alla Reggia di Venaria

Prima di salutarci, vi mostriamo anche una playlist di video di matrimonio realizzati nella Reggia di Venaria e nelle zone circostanti. Questo per avere anche un’idea di come può essere il reportage delle vostre nozze da un punto di vista più cinematografico.  

Hai deciso di sposarti alla Reggia di Venaria?

    Se stai cercando un fotografo per il tuo matrimonio scrivici ora la tua richiesta e saremo lieti di risponderti subito.

    Accetto la Privacy Policy ed i Termini e Condizioni

    Lascia un commento