Trucco per matrimonio: il momento make up sposa è per noi fotografi l’occasione per scattare foto di grande fascino e bellezza. I dettagli sul viso, l’effetto spray della lacca, i giochi di riflessi con le finestre della stanza, gli accessori da trucco sposa adoperati dalla truccatrice… e – perché no? – l’emozione del papà appena vede la figlia. Ogni elemento entra in gioco per interpretare le fasi del makeup in maniera originale e spettacolare.

Trucco occhi sposa – l’inizio “ufficiale” del matrimonio! Foto Davide Dusnasco – Silvia & Andrea
Oggi parliamo proprio di make up sposa. In questo articolo come sempre mostriamo alcune foto che possono dare l’idea di come amiamo documentare il momento del trucco sposa per quanto riguarda l’indiscussa protagonista della giornata.
Come sempre accade in questa rubrica, potete votare le foto che vi piacciono di più: nessuna gara, solo una rassegna di immagini che potete “cuorare” come fosse Instagram. Con la differenza che vi diamo qualche utile info in più per approfondire l’argomento.
Ma visto che essendo fotografi siamo poco abituati alle tecniche che riguardano il trucco per sposa, abbiamo pensato che la soluzione più interessante è fare qualche domanda a una truccatrice professionista. È una make up artist di cui ci fidiamo e che ha lavorato in alcuni matrimoni che abbiamo fotografato a Torino e dintorni.
Trucco per matrimonio: i consigli della make up artist Anna Filosa
La professionista che abbiamo interpellato è Anna Filosa, truccatrice che si occupa di matrimoni, ma anche di cinema, teatro e moda. Le abbiamo rubato qualche minuto ai suoi impegni, e la ringraziamo per averci raccontato molte cose interessanti che riguardano il trucco per matrimonio e i segreti del make up.
Ciao Anna, abbiamo avuto il piacere di lavorare insieme a te in qualche evento di nozze (per esempio Alessia & Enrico – insieme alle domande vediamo alcune di queste foto, realizzate da Davide Muroni), e ti abbiamo visto all’opera come truccatrice della sposa all’inizio della giornata, durante le preparazioni del matrimonio. Ti facciamo qualche domanda confidenti che con i tuoi consigli saprai chiarire i dubbi e le perplessità delle spose più curiose ed esigenti in merito al servizio di trucco e parrucco per il giorno del matrimonio.
1. Quali sono alcune caratteristiche indispensabili per il trucco da sposa perfetto?
Innanzi tutto è importante che la sposa sia a suo agio con il make-up che indossa; il trucco perfetto dovrà completare il suo look in armonia con il suo abito, l’acconciatura e in linea generale con l’immagine che la sposa vuole dare di sé; che rispetti la sua personalità e la valorizzi al meglio!
Lo sguardo sarà il punto focale del trucco, è importante che non sia appesantito da un make-up invadente ma nemmeno troppo blando perché in fotografia rischierebbe di essere debole. Dal punto di vista tecnico una caratteristica fondamentale è che sia un trucco luminoso e durevole, la giornata è lunga e piena di emozioni e il make-up deve stare al passo!
2. Pensi che la make-up artist debba instaurare anche un certo “feeling” con la sposa? Tu come fai?
Instaurare un feeling con la sposa per far sì che sia più serena e sicura in un momento così pieno di emozione è fondamentale.
La truccatrice è una presenza molto importante per la sposa, perché la accompagna nella prima parte della giornata, quando c’è tanta preoccupazione perché tutto vada per il meglio e anche il suo aspetto sia perfetto!
Il momento del make-up nel giorno del matrimonio è molto intimo e delicato, momento in cui la sposa si affida completamente alle mani del truccatore rilassandosi e cercando per il tempo del trucco di non occuparsi di altro, anche se spesso risulta difficile!
Proprio perché può esserci un po’ di confusione durante i preparativi e anche mamme e amiche sono indaffarate, mi è capitato di accudire la sposa fino all’ultimo momento, aiutandola con il vestito, aggiustandole il velo o spruzzandole il profumo! Amo anche questo aspetto del mio lavoro, in fondo il mestiere di truccatore non è solo tecnica ma anche feeling con l’altro.
Quindi sì, è molto importante che si crei un rapporto di fiducia tra la make-up artist e la sposa; questo in genere nasce già coi primi contatti e durante la prova trucco. Chiedo sempre un feedback sul mio operato e sono attenta ad ogni esigenza estetica e pratica, guidando e consigliando la sposa verso il make-up perfetto per lei.
3. I settori del cinema e della moda danno idee e ispirazioni per i make up sposa? Quali nella tua esperienza?
Lavorando come make-up artist anche nel mondo del cinema e nella moda posso affermare che il trucco per il matrimonio ha regole diverse.
Cio nonostante cinema, teatro e moda nel mio lavoro sono sempre stati d’ispirazione anche quando trucco le spose, anzi, più che d’ispirazione direi che si completano; ognuno di questi settori ha dei confini con delle regole tecniche da rispettare ma mai così rigide da impedirmi di portare sempre un pezzo di esperienza ed ispirazione in quello che faccio. Lascio che questi tre settori interagiscano tra loro, è sempre utile avere una visione un po’ più ampia.
4. Il look matrimonio è frutto di una richiesta della sposa oppure nasce da un’interpretazione / proposta da parte della make-up artist? Oppure è un mix di tutte e due le cose?
Nella mia esperienza sono capitate entrambe le situazioni e non c’è un modo giusto o sbagliato di procedere. Può capitare che la sposa abbia già un’idea precisa del trucco per matrimonio che le piace e che vorrebbe indossare; in questo caso ne parliamo insieme e io adatto la sua idea di trucco alle caratteristiche del suo viso per meglio valorizzarla. Altre volte invece la sposa si affida completamente a me, in questo caso le propongo un make-up che metta in luce le sue caratteristiche e che la faccia sentire splendida e in armonia con se stessa. Tengo a sottolineare questo perché è importante che la sposa sia a suo agio col trucco che indossa e che si fidi comunque dei consigli del truccatore.
5. Quali sono degli utili accorgimenti per far sì che il trucco rimanga intatto a lungo?
Un problema del trucco per matrimonio è che deve rimanere perfetto per tutta la giornata. E in certi matrimoni (soprattutto col caldo estivo) non è facile.
Il caldo estivo ai matrimoni è sempre un nemico di trucco e vestiti, ma non bisogna lasciarsi intimorire! Per quanto riguarda il make-up è importante che siano sempre usati prodotti professionali e adatti al tipo di pelle della sposa, poi è molto importante la preparazione della pelle prima di procedere col make-up utilizzando prodotti che garantiscano ed eventualmente ne prolunghino la durata. Con questa premessa si può procedere a stendere una buona base ricordando però che con il caldo la pelle non va appesantita da troppo trucco. Sarà utile comunque durante il giorno della cerimonia tenere a portata di borsetta un paio di prodotti utili per un rapido ritocco, come una cipria e un gloss. Se potete, prediligete comunque le stagioni primaverili e non troppo torride! 😉
6. Secondo te quali sono le tendenze e i trend sposa 2018 per quanto riguarda il trucco per matrimonio e le acconciature? Cosa invece consigli di evitare perché fuori moda?
Sconsiglio make-up troppo grafici e scolpiti; il risultato è sempre più interessante, anche fotograficamente, quando il make-up è più dolce e armonioso, ricordo che è sempre bene concentrarsi sullo sguardo.
Il trucco per la sposa spesso va un po’ al di là delle tendenze e delle mode perché è personalizzato e perfetto per l’occasione in particolare. Senza dubbio però il trend sposa 2018 vede protagonisti gli occhi con sfumature dai colori caldi, ambrati, dorati, un po’ biscottati, con una base luminosa e naturale. Teniamo sempre presente che se il trucco degli occhi è intenso sarà meglio optare per un tono di rossetto più naturale. Anche le acconciature seguono il trend romantico del mezzo raccolto morbido e mai troppo definito. L’insieme sarà un’immagine armoniosa e deliziosa!
7. Cosa consiglieresti a una sposa che non sa chi scegliere per il trucco e parrucco? Da dove iniziare e cosa evitare?
Se miriamo ad un risultato ottimale e professionale, riducendo al minimo la percentuale di delusione consiglio di affidarsi sempre a truccatori professionisti, con esperienza e che utilizzino prodotti di qualità. Il truccatore è una professione che richiede conoscenze specifiche e non ci si può improvvisare. La prova trucco serve anche alla futura sposa per capire a chi affidarsi. Attenzione a chi propone, per un prezzo molto basso, una veloce spolverata di ombretti; il make-up si basa su uno studio di tutto il viso, delle sue caratteristiche e dei suoi colori e la base (per quanto possa essere leggera) è fondamentale!
Dovesse capitare di vedere un bel trucco su qualcuno o di essere consigliate da un’amica che si è sposata e ci fornisce un buon feedback del make-up artist, beh in questo caso facciamoci dare il contatto! 😊
8. Infine, una domanda da “fotografi”. Facciamo due lavori molto diversi, ma che si completano. Tu come make-up artist costruisci l’immagine della sposa, il fotografo del matrimonio invece la “cattura” nelle foto. Quale stile fotografico preferisci, oppure secondo te è più adatto a “fare bella” la sposa in un ricordo che dura per sempre?
È proprio così, i nostri lavori si completano, questo è molto bello! L’idea che un attimo sia catturato per sempre è incredibile, per questo spesso preferisco le foto un po’ rubate, momenti intimi colti durante la preparazione o le risate sincere nel bel mezzo della festa, solitamente sono gli scatti in cui ci si ritrova di più e divertenti da ricordare. Però devo dire che qualche foto in posa, anche se segnata da un po’ di emozione, non può mancare! Infine amo i dettagli, il colore naturale o il bianco e nero classico che trovo sempre elegante e poi chiaramente fa sempre piacere qualche primo piano alla sposa per immortalare il make-up. 😉
Grazie Anna per i consigli!!!
Per chi volesse contattare Anna, questa la sua mail: annafilosa.af@gmail.com
Il trucco sposa dal punto di vista del fotografo
Dopo le parole della make up artist, aggiungiamo qualche altra ispirazione dal punto di vista del fotografo di matrimonio, visto che da sempre ci dedichiamo a documentare al meglio questi momenti. Il consiglio è di rivolgersi a una truccatrice sposa professionista. Questo significa avere la garanzia di affidarsi in mani sicure, grazie alle quali il trucco per matrimonio sarà realizzato nel migliore dei modi. Stessa cosa vale per il fotografo: il professionista saprà restituire ottime immagini anche negli ambienti sfavorevoli. Il dilettante si troverà in difficoltà e scatterà foto inutilizzabili.
Non è sempre semplice fotografare il momento del trucco spose: ci troviamo ogni volta in luoghi completamente diversi. Alcune stanze sono di dimensioni ridotte, oppure la luce è poca, o magari la sposa avverte tanto l’emozione del momento e non si sente abbastanza rilassata. Se possibile però è bello valorizzare anche il contesto in cui si svolgono le preparazioni matrimonio: che sia un castello dalle antiche origini, o una villa splendidamente affacciata sul Lago Maggiore, o una texture particolarmente interessante. In ogni caso, le immagini di trucco per matrimonio devono mantenere l’eleganza che il ricordo di questi momenti deve conservare.

Adoro le texture sulle pareti, permettono di creare immagini semplici ma allo stesso tempo bellissime. Foto Davide Dusnasco – Radojka & Andreas
Consigli dal fotografo per delle immagini fantastiche
Il momento delle foto a casa coincide spesso, nell’immaginario delle future spose, in una serie di scatti di spose appoggiate all’armadio o nel lettone della mamma nell’atto di annusare intensamente il bouquet!
In realtà queste foto fanno parte di un approccio classico al servizio fotografico, ma non sono assolutamente necessarie nell’ottica di chi privilegia le immagini naturali che a casa sono sostanzialmente le foto della preparazione della sposa che passa dal makeup per poi andare sulla vestizione e sugli ultimi ritocchi.

Immagini trucco occhi – un ultimo sguardo e poi pronti via con il vestito! Foto Alberto Chiariglione – Eleonora & Alberto
Consigli su come fare le foto del trucco
Le foto della preparazione e della fase del trucco a casa della sposa sono quindi molto interessanti fotograficamente, perché vengano al meglio si possono seguire dei semplici consigli:
- Posizionarsi in una stanza con spazio e luce, non necessariamente la camera da letto, possibilmente vicino a una finestra o porta;
- Fare in modo che la stanza sia ordinata, con tutto quello che non c’entra fuori dal campo visivo…
- Per il trucco indossare una sottoveste o un altro indumento che sia carino
- Sisemare nella zona dove si effettuerà il trucco anche l’abito, le scarpe, il bouquet e altri oggetti eventuali per facilitare il lavoro del fotografo
- Incentivare la presenza di amiche, sorelle, genitori… che partecipino al momento anche solo per qualche minuto
- Procurarsi un bello specchio;
- Lasciare gli ultimissimi ritocchi per quando si è completamente vestite, da farsi magari in un ambiente differente;
- Sorridere quando è possibile!!! 🙂
Tecnicamente, per chi è interessato agli aspetti tecnici della fotografia, è possibile fotografare le preparazioni con un grandangolo, facendo attenzione a lavorare bene con la composizione, che sia piacevole e interessante, magari inserendo anche l’abito o altri dettagli.

Alcune stanze permettono una bella ripresa grandangolare. Foto Martina Muscarello – Silvia & David
Il trucco sposa si può fotografare anche con obiettivi più stretti giocando sullo stacco dei piani o addirittura su parti del viso come le ciglia, a patto di avere un tele con un’apertura ampia.

Il trucco per matrimonio è anche un lavoro di cura e precisione. Foto Davide Longo – Silvia & Roberto
Infine si possono usare per mostrare in risalto e celare altre zone, i flash con il comando remoto che creano delle luci di taglio o posteriori molto affascinanti.

Il flash e una bella parete blu: il risultato è una foto di impatto vivace. Foto Davide Dusnasco – Giusi & Daniele
Trucco per matrimonio in video
Infine, concludiamo con un video. Infatti, il momento del trucco sposa è documentato dal fotografo ma non solo: anche il videomaker del matrimonio riprende questa fase delle preparazioni e le inserisce nel video per creare il suo racconto per immagini della giornata delle nozze.
Ecco allora un video che abbiamo realizzato appositamente con le immagini di tante nostre bellissime spose che insieme alla loro make up artist iniziano le preparazioni con il trucco per matrimonio.
Ottimo articolo, un sacco di buoni consigli chiari e comprensibili per la sposa che deve affrontare il problema del trucco al matrimonio. E anche delle belle foto!
Grazie Marina! E grazie anche alla make up artist che ci ha dato consigli molto utili per il trucco sposa 🙂
Vi ho già scelti come fotografi, ma uso sempre il vostro sito per organizzare e completare le cose mancanti per il mio matrimonio…tra cui la truccatrice 🙂 continuate con i consigli che tornano sempre utili!
Lo faremo Alessia!
Felici di esserti stati utili anche con questo articolo sul make up sposa e trucco per matrimonio. A presto allora 🙂
Grazie ci sarà utilissimo a breve… Forse non tanto a me quanto alla.mia futura moglie
Bene, buone preparazioni per il matrimonio ragazzi! 🙂