Il viaggio di nozze per gli sposi è il primo passo verso la grande avventura del matrimonio. Finito il ricevimento, salutati gli amici, ricevute le tante frasi di auguri… finalmente la luna di miele, la meritata vacanza, il sospirato relax!
Prima del matrimonio, invece, mille domande: dove andare in viaggio di nozze? Come ci si organizza? Quale mèta scegliere? La lista viaggio di nozze come funziona?
Per poter rispondere alle tante domande dei nostri sposini abbiamo chiesto consigli a Letizia Schellino, Consulente per Viaggiare® CartOrange, agenzia di viaggio specializzata in Viaggi di Nozze e Viaggi su Misura. La ringraziamo per la disponibilità, e consigliamo a tutte le coppie che stanno organizzando la luna di miele di leggere i suoi consigli e -perché no? – lasciarsi ispirare dai suggerimenti sulle mete ideali per ciascuna stagione.
1. Quali sono le mete più richieste per il viaggio di nozze?
Gli Stati Uniti restano certamente una meta intramontabile e un grande sogno, che si tratti delle grandi città americane come New York, Chicago, Miami, Las Vegas, San Francisco, oppure dei Grandi Parchi dell’Ovest.
Da alcuni anni stiamo assistendo ad una grandissima richiesta del Giappone, una destinazione che unisce tradizione e modernità, davvero una meta imperdibile se si è alla ricerca di una destinazione ricca di fascino e atmosfere. Tra le mete emergenti c’è sicuramente la Namibia, una meta di grandissimo fascino dove è protagonista la natura travolgente che lascia senza fiato: perfetta per chi è alla ricerca di una viaggio avventuroso, fuori dai soliti schemi.
Per chi è invece alla ricerca di mari da sogno la Polinesia Francese è sicuramente il top, seguita dai Caraibi e le meravigliose isole Seychelles.
2. Primavera – estate – autunno – inverno: per ogni stagione, qual è la mèta più consigliata per la luna di miele?
Proprio come quando si sceglie un abito anche la scelta del viaggio ideale va fatta in base alla stagione! Sarebbe infatti un peccato trovarsi ai Caraibi nel bel mezzo di un uragano, oppure andare in Giappone per osservare i ciliegi in fiore ma non poterli vedere perché la stagione è già passata.
Ho preparato per te una lista indicativa di alcuni luoghi visitabili in base alle stagioni. Ci sono alcuni luoghi che, in base alle proprie esigenze e gusti, possono essere visitati anche nei periodi dell’anno non considerati ideali. Come ormai avrai capito… tutto dipende dall’esperienza che si desidera vivere!
Primavera: Caraibi, Medio Oriente, Giappone.
Estate: Nord Europa, Mediterraneo, Africa Australe con Kenya, Tanzania, Namibia, Madagascar. Il Canada e alcune regioni e città del Nord America, alcune regioni del Sud America, la Polinesia francese e neo-zelandese.
Autunno: Giappone, i grandi Parchi dell’America dell’Ovest, New England e Maine negli Stati Uniti d’America, alcuni Paesi Sudamericani come Perù, Cile e Bolivia.
Inverno: Australia, Sud America, Sud-est Asiatico, Sud Africa.
3. Viaggi di nozze con i bimbi: quali sono le mete ideali e i giusti accorgimenti?
Il numero di sposi in viaggio con figli è in crescita e il viaggio di nozze diventa così una meravigliosa esperienza da ricordare per tutta la famiglia.
In un viaggio di nozze con bambini è necessario tenere in considerazione non solo la meta ma anche le esigenze dei piccoli, esigenze che cambiano molto in base all’età. In generale, e soprattutto se si viaggia per la prima volta, non sono consigliabili viaggi troppo lunghi e con numerosi scali aerei. è meglio puntare su una destinazione da raggiungere con massimo 9/10 ore di volo, magari con un comodo volo diretto (o massimo uno scalo).
Comodissime a questo proposito possono essere le città americane della costa est, tra cui l’intramontabile New York, il Canada orientale con le sue belle città e la regione del Quebec, ideale per la vita all’aria aperta.
Se si è amanti del mare i Caraibi è la scelta migliore! Un’alternativa può essere la bella isola di Mauritius. Senza tralasciare il nostro Mar Mediterraneo che, con le sue infinite località tutte diverse tra loro (si può infatti spaziare dalla Spagna, all’Italia, passando per Grecia, Croazia e Albania) è una meta ideale se non si vuole andare troppo lontano ma si è alla ricerca di un bel mare, abbinato ad eccellenti servizi (belle spiagge attrezzate, villaggi con
animazione, cittadine graziose per la passeggiata serale).
Se invece si ha in mente un viaggio in libertà, il Sudafrica è la destinazione giusta per entrare in mix di città e natura in grado di accontentare grandi e piccini. Le destinazioni per un viaggio di nozze baby-friendly sono molte; è importante però considerare tutte le esigenze familiari per individuare la meta perfetta!
4. Quando si organizza il viaggio di nozze?
Il primo consiglio è prenotare il viaggio di nozze in anticipo, per ottenere molti vantaggi. Primo: sfruttare tariffe aeree più vantaggiose e offerte dedicate alle prenotazioni anticipate (in alcuni casi possono consentire anche un risparmio del 20-30%).
Secondo: trovare più disponibilità di strutture alberghiere o di particolari attività ed escursioni che a volte richiedono un preavviso anche di un anno, es: Macchu Picchu.
Terzo, utilizzare agevolazioni dedicate agli sposi che prevedono sconti oppure omaggi come cene romantiche, attività ed escursioni, upgrade di camere.
In più, quando si organizza la luna di miele, occorre non dimenticarsi delle tempistiche per il rilascio di passaporti e visti: alcune destinazioni richiedono infatti un permesso per l’ingresso, senza il quale è impossibile entrare.
5. Quali sono gli elementi che gli sposi devono pianificare prima di rivolgersi a un’agenzia viaggi? (Giorni… Budget…)
Ci sono future coppie di sposi che hanno già in mente quale sarà la meta del loro viaggio, e altre che invece non hanno le idee chiare.
Ci sono 3 elementi fondamentali per iniziare a costruire il viaggio:
1) date del viaggio,
2) giorni a disposizione,
3) budget e tipo di viaggio (es. romantico, avventuroso, relax, cultura, etc..). Partendo da questi aspetti, sarà possibile costruire il viaggio ideale, anche se siete una coppia ancora indecisa sulla meta!
6. I prezzi: consigli per evitare costi eccessivi?
È preferibile evitare il last minute e, al contrario, pianificare il proprio viaggio di nozze con largo anticipo, in modo da sfruttare le promozioni che gli hotel e gli operatori turistici dedicano alle prenotazioni anticipate, e trovare tariffe aeree più economiche.
Nella scelta della destinazione, considera anche la stagionalità e la presenza di grandi eventi, il livello delle strutture e dei servizi, optando per il miglior rapporto qualità/prezzo.
7. La lista nozze viaggio: un’idea che piace sempre di più. Ma gli sposi si chiedono: se superiamo la cifra, che fine fa l’importo in eccesso?
CartOrange è innovativa anche in questo: il nostro servizio lista nozze, gratuito e riservato a chi acquista il viaggio, consente agli sposi di recuperare la cifra in eccesso. Al rientro dal viaggio di nozze, l’eventuale quota in eccesso verrà restituita senza obblighi né oneri aggiuntivi.
8. La luna di miele dei VIP è sempre un evento condiviso sui social. Cosa ne pensi del ruolo degli influencer oggi?
Molto spesso abbiamo assistito alla creazione di nuovi trend nel turismo a seguito della fama scaturita da post di vip e celebrity diventati virali. Pensiamo ad esempio agli scatti di alcuni luoghi del Sud-est Asiatico che hanno reso paesi come Bali, Lombok e la Birmania mete richiestissime.
Oppure a luoghi come il trafficatissimo incrocio di Shibuija a Tokyo in Giappone, l’incantevole vista del Macchu Picchu in Perù, gli overwater che paiono sospesi sulle acque in Polinesia, i magici deserti di sale e le lagune colorate degli altopiani della Bolivia.
È innegabile l’importanza che hanno assunto i social nella scelta delle vacanze… più di una volta mi è capitato di trovarmi di fronte ad una coppia che mi chiedesse di poter vedere un luogo specifico perché lo avevano visto in uno scatto di Instagram!
Grazie agli strumenti che abbiamo a disposizione oggi, è facile per tutti i nostri viaggiatori scattare foto “da influencer”. Basta dare un’occhiata alle foto su Instagram legate all’hashtag #ioviaggiocartorange per scoprirli!
Grazie Letizia!
Letizia Schellino è Consulente per Viaggiare® CartOrange e svolge il suo lavoro con grande passione e professionalità. Ama ascoltare i suoi clienti per capire fino in fondo le loro esigenze e creare ogni volta un viaggio unico ed emozionante, un ricordo che rimarrà indelebile.
Per chiederle consigli o informazioni sul tuo viaggio di nozze puoi compilare il form che trovi sulla sua pagina personale, con la possibilità di accedere direttamente al suo profilo personale CartOrange, oppure scriverle a l.schellino@cartorange.com .
P.S. Non hai ancora deciso il fotografo del tuo matrimonio?