Francesca e Marco si sposano in un luogo “simbolo” di Torino: il loro matrimonio è alla Basilica di Superga.
È un luogo amato da tutta la città, ed è un’immagine familiare tanto quanto la Mole Antonelliana. Qui tante volte abbiamo scattato foto agli sposi, ma mai per un vero e proprio ricevimento. E allora andiamo con ordine e iniziamo dalla mattina del Grande Giorno…
Cerimonia alla Chiesa di Santa Rita
La Chiesa di Santa Rita è il centro dell’omonimo quartiere. Si svolge qui la cerimonia di nozze che unirà in matrimonio Francesca e Marco.
Dopo le foto delle preparazioni, arriva il primo momento di grande emozione: la sposa che entra sottobraccio al papà, che per l’occasione veste l’alta uniforme. I ragazzi si scambiano le promesse e una nuvola di coriandoli li festeggia all’uscita.
Per i ritratti andiamo in un luogo particolarmente bello: il Ponte Isabella. Per alcuni è il ponte più bello di Torino. Sotto di noi il corso placido del fiume Po. E davanti agli occhi, le pendici della collina torinese, con le sue mille varietà di alberi che offrono infinite sfumature di verde.
Matrimonio alla Basilica di Superga
È il momento di salire alla Basilica di Superga, dove tutto è già pronto per il ricevimento di matrimonio. La location adiacente al santuario è il ristorante Il Riposo del Priore, al quale veniamo introdotti con un ottimo aperitivo nel chiostro: grazie allo chef Cristiano Lamensa per la bella accoglienza e per il pranzo eccellente. Per il resto, avevamo già raccontato sul Magazine quanto è bello sposarsi su queste colline.
La festa è all’insegna della musica, nei giardini della location, insieme al grande repertorio folk country del gruppo Heart of Gold. La musica prosegue col dj e con balli fino a sera inoltrata. Intanto poco più giù, in centro città, c’è il traffico dovuto ai Fuochi di San Giovanni. Noi invece siamo qui, in perfetta serenità, in cima alle colline e sotto le stelle, a vivere la festa di due sposi fantastici: Francesca e Marco!
24 Giugno 2017