Un meraviglioso matrimonio indiano: Jessica & Charles ci stupiscono, ci conquistano, ci entusiasmano con un evento che ci fa respirare tutta l’atmosfera delle nozze in India!
Gli sposi portano in Europa la magia dell’India
Mentre lo stile indiano di questo evento è ispirato alle origini della sposa, i luoghi del matrimonio sono quelli dello sposo. La cerimonia è in Svizzera a due passi dal confine con la Francia, all’Eglise de Notre-Dame des Grâces Grand (a Lancy), e il ricevimento è in Francia al ristorante indiano Les Jardins de Malyar (a Saint-Genis-Pouilly).
D’altronde, la fama del matrimonio indiano non ha confini. È un tipo di evento famoso in tutto il mondo, e il suo fascino è universale. Uno stile ricco di colori, di festa, di danze, di gioielli, di outfit curati nei minimi dettagli. Anche in un luogo solenne come questa chiesa nei pressi del Lago di Ginevra, le tradizioni indiane riempiono l’aria con la loro eleganza fatta di vivacità e splendore. E Jessica e Charles ne sono i favolosi protagonisti.
Il matrimonio indiano e le sue tradizioni
Come vedete nelle foto, tante tradizioni indiane sono presenti nel rito di matrimonio: in perfetta usanza hindu, lo sposo mette al collo della sposa la collana Mangalsutra, il gioiello più importante della cerimonia indiana, che indica che la donna è sposata.
La location del ricevimento di Jessica e Charles è un ristorante indiano, che ci dà l’opportunità di gustare le delizie della cucina tipica. Prima di iniziare i festeggiamenti gli sposi e gli invitati si cambiano d’abito, e le donne indossano sari coloratissimi (nel matrimonio indiano gli outfit prevedono colori accesi e vivaci, diversamente dalle consuetudini europee). Altra immancabile tradizione femminile è il Mehndi, cioè i tatuaggi all’henné disegnati sulle mani. Nelle immagini potete notare i disegni molto ricchi ed elaborati, che in India sono praticamente un’arte.
Le nozze indiane sono fatte non solo da abiti e colori, ma anche da tanta musica e danze. Ci sono musicisti con strumenti tipici indiani, che suonano e animano i balli. Lo sposo e la sposa vengono portati su delle sedie issate dagli amici, per poi scambiarsi collane simboliche e dare così il via ai brindisi.
All’interno del ristorante è tenuto uno spazio piuttosto grande dedicato ai balli, perché nella tradizione indiana la musica e i balli sono immancabili! E infatti insieme a Jessica e Charles si scatenano tutti gli invitati, a ritmo di musica, dando vita a una serata entusiasmante piena di gioia e divertimento in una bella location francese.
Non mancano i discorsi di amici e parenti, e le video proiezioni che raccontano la storia d’amore degli sposi. E con queste foto noi raccontiamo la storia della giornata delle nozze, che ci ha fatto vivere la straordinaria esperienza di un matrimonio indiano!
4 Settembre 2021