Eccoci ad Agliè, in pieno Canavese.
Qui c’è un imponente castello. Spesso lo abbiamo utilizzato come scenario delle nostre fotografie di matrimonio.
Alcune informazioni su Agliè
La notorietà di questa piccola cittadina del Canavese è legata a due personaggi: Filippo di San Martino d’Agliè e Guido Gozzano. Al primo sono legate le vicende del castello, nato come costruzione difensiva nel XII secolo, ma trasformato dopo la metà del XVII per volere di Filippo d’Agliè, e in seguito, devastato dai francesi nel 1706, acquistato nel 1764 dai Savoia e trasformato, con ampie ristrutturazioni, in una magnifica residenza. Notevole anche il parco che circonda il Castello, attraversato da sette chilometri di viali e sentieri e arricchito da alberi centenari, su disegno di Xavier Kurten, con fontane e sculture tra cui spicca la fontana della Dora che si getta nel Po, opera dei fratelli Collino. Per quanto riguarda il secondo personaggio va ricordato che il poeta soggiornò lungamente ad Agliè nella casa di famiglia “Il Meleto”, ubicata a pochi chilometri dal paese, e proprio qui Gozzano scrisse alcune delle pagine più belle della letteratura italiana.
(Fonte: Piemonteitalia.eu)