In questa pagina vi mostriamo una selezione di fotografie di matrimoni celebrati nella città di Alpignano…
…E vi raccontiamo perché dall’inizio dell’Ottocento Alpignano è stata chiamata la “città della luce”. Ecco il racconto del sito www.angoliditalia.it:
Alpignano divenne, all’inizio del secolo, il punto di riferimento per la fabbricazione di lampadine e lampade, tanto da meritarsi il nome di Città della luce. Proprio nel centro città, infatti, fu impiantata la prima fabbrica di lampadine dall’imprenditore Alessandro Cruto. Figlio di un capomastro, Alessandro intuì il potenziale delle lamine di carbone e perfezionò la nuova invenzione presso il laboratorio di fisica di Torino. Cruto morì nel 1908 senza ricevere alcun riconoscimento pubblico per il suo operato. Negli anni trenta la sua fabbrica, cresciuta esponenzialmente, fu rilevata dal nascente colosso Philips.