Baldissero Torinese

Sulla collina torinese, tra Superga e Andezeno, comprende un territorio dalla morfologia molto varia, dai rilievi collinari dei “brich”, che raggiungono i 700 metri di quota, alle depressioni dove scorrono il rio Dora ed il rio Baldissero. Il nucleo principale dell’abitato sorge su un crinale dove, in posizione scenografica, è edificata la chiesa parrocchiale barocca di Santa Maria della Spina, a pianta ottagonale; a un livello inferiore, ora raccordato con una complessa scalinata, la piazza del Comune.
La più importante frazione del comune è Rivodora, famosa per la coltivazione delle fragole, alle quali ogni anno è dedicata una mostra-mercato.

(Fonte: sito Piemonteitalia.eu)