Milano è la principale città industriale in Italia. Milano è come una calamita per designers, artisti, fotografi e modelle. Milano inoltre ha un bellissimo ed antichissimo centro storico costellato da palazzi e monumenti, motivo che spinge ogni giorno milioni di visitatori da ogni parte del mondo a visitare la città del fascino.
(Fonte: www.aboutmilan.com)
Il capoluogo lombardo ospita ogni anno Milanosposi, la più importante fiera per gli sposi in Italia: forse anche voi avete programmato una visita, in vista dell’organizzazione del vostro matrimonio!
Lo splendore architettonico delle chiese e dei palazzi cittadini renderà indimenticabile la vostra cerimonia di nozze. Anche le campagne circostanti offrono molte alternative, tra ville, borghi storici o ristoranti ove ambientare ricevimenti.
Per quanto riguarda le unioni con rito civile, il Comune, oltre alla Sala Matrimoni di Palazzo Reale, ha messo a disposizione dei cittadini nuove location per sposarsi. Per ora, le nuove location sono tre: Villa Scheibler, dimora di origine cinquecentesca immersa in un parco; la Cascina Monastero, fondata dai monaci olivetani nel Trecento; e Cascina Turro, che possiede un’ampia area verde in cui possono essere celebrati matrimoni all’aperto.
Una leggenda, infine, riguarda non solo voi sposi, ma anche noi fotografi… si narra che esista un fantasma che vaga sconsolato nel Duomo! E’ successo a diversi fotografi di scattare foto a coppie di sposi dopo la cerimonia nuziale sulla porta del Duomo di Milano, e successivamente scorgere dietro di loro una donna misteriosa vestita di nero. Si dice che questa figura sia il fantasma di una certa Carlina, vissuta in un’epoca in cui si usava vestire le spose a lutto per ingannare il feudatario del luogo che pretendeva lo jus primae noctis. Il giorno del suo matrimonio Carlina, sentendosi in colpa per essere incinta di un altro uomo, e spaventata dalle statue di drago che comparivano nella foschia, lasciò la mano dello sposo e scappò angosciata. Il marito la vide cadere nel vuoto e sparire inghiottita dalle guglie del Duomo. Il suo corpo non venne mai ritrovato. Molte testimonianze oggi raccontano di un’inquietante sagoma vestita di nero con gli occhi bianchi che appare alle spalle dei novelli sposi che escono dal Duomo… quasi ad augurare il matrimonio felice e sereno che lei non ha potuto avere!