Noi JoyPhotographers, abituati a lavorare in ogni angolo della regione, ne conosciamo bene i paesaggi, la luce degli ambienti, i principali luoghi per ricevimenti e celebrazioni, e nelle foto sappiamo armonizzarli al meglio con la vostra giornata di festa.
Le montagne sono gli scenari tra i più affascinanti per chi vuole un contatto puro con la natura. In inverno il paesaggio è ancora più particolare, tanti adorano sposarsi con i monti completamente imbiancati dalla neve, sensazione indimenticabile per grandi e piccoli.
Scendendo di altitudine, le morbide colline delle Langhe e del Monferrato sono cornici da sogno per festeggiare le nozze, i panorami su cui perdere lo sguardo offrono i colori più variegati, le geometrie dei campi coltivati, i vigneti e i magnifici tramonti. Le caratteristiche cromatiche delle colline si esaltano soprattutto d’autunno, quando il paesaggio si tinge di intensi rossi e gialli. Ambientare il vostro ricevimento in una delle tante residenze d’epoca della zona darà un’atmosfera “retrò” alla giornata di festa e un’occasione per gustare le specialità tipiche dell’enogastronomia piemontese, conosciute in tutto il mondo.
Anche la collina di Torino offre fantastiche vedute, sulle Alpi e sulla città. Nonostante la vicinanza con il centro, troverete un perfetto clima di intimità nelle ville liberty immerse nel verde e nel silenzio della collina, e del rumore della città rimarrà solo il cinguettare degli uccelli.
In Piemonte c’è l’imbarazzo della scelta, manca solo il mare. Ma per un matrimonio estivo che lasci occasione anche per un tuffo in acqua, ci sono i laghi: il Lago Maggiore e il Lago d’Orta sono scenari fiabeschi tra i più conosciuti per le location raffinate che le isole e le rive ospitano. Poi i laghi di Avigliana, di Candia, di Viverone, i 5 laghi del Canavese… il Canavese è terra che offre anche fantastici castelli, immersi nelle campagne.
Dunque in Piemonte è possibile tutto. Basta non sposarsi di mercoledì… “Sposa mercolina, anche tra cento non ne indovina!”