…Ricordi quelle sere passate al Valentino, col biondo studentino che ti stringeva sul cuor…
(Piemontesina Bella)
È una delle più famose canzoni della tradizione di Torino. Per la “Piemontesina bella” è il parco del Valentino il luogo d’incontro per gli innamorati!
È uno dei luoghi più romantici della città, e ci sono angoli perfetti per le foto che ricorderanno il vostro matrimonio. Per esempio, c’è lo scenario del borgo medievale, riproduzione in stile quattrocentesco. E per chi intende sposarsi con rito civile è anche possibile celebrare in loco.
Ristoranti per matrimoni a Torino
Torino ha molte location perfette per organizzare il ricevimento di matrimonio. Dalle più eleganti alle più informali. Dalle più classiche alle più “originali”.
Per parlarne possiamo partire dalle rive del fiume. Le idee per un ricevimento indimenticabile sul fiume Po sono tantissime. Da un selezionato banchetto nei ristoranti sui battelli, a una scatenata festa nei circoli canottieri…
Per non parlare della Collina, dove a pochi minuti dal centro si può respirare aria pulita, quiete, tranquillità, e le squisite prelibatezze di grandi ristoranti ideali per un ricevimento di nozze.
Nella zona di Torino ci sono soluzioni per tutti i gusti: per questo abbiamo pensato a un aiuto per le coppie che stanno cercando la location giusta, e abbiamo creato una mappa – elenco di location matrimoni Torino che molti sposi utilizzano per orientarsi.
Cerimonie con rito civile a Torino
Le sedi del Comune di Torino sono a disposizione degli sposi per cerimonie di matrimonio con rito civile. Ma ci sono ulteriori belle possibilità per gli sposi che sognano di sposarsi in un luogo speciale della loro città.
Il Comune, con l’iniziativa “Matrimoni Aulici”, mette a disposizione nei palazzi storici sale decisamente suggestive dove celebrare le nozze. Potete sposarvi nella Mole Antonelliana, a Palazzo Civico (Sala Marmi), Palazzo Madama, nel teatro Carignano e nel Museo del Risorgimento. E anche al Borgo Medievale del Parco del Valentino, di cui abbiamo parlato a inizio articolo!
Sposarsi a Torino con rito civile diventa dunque molto più che un atto formale: è un vero evento che può essere condiviso con i propri cari in un luogo di prestigio che non tutti i giorni si ha la possibilità di vedere.
Le Chiese di Torino dove fotografiamo matrimoni
E non dimentichiamo le chiese più conosciute. C’è innanzitutto il Duomo, dov’è custodita la Sindone, e la Gran Madre di Dio, teatro di leggende tra culto e mistero. In tutta la città se ne trovano tantissime, forse meno solenni, ma di gran pregio. Una di queste potrebbe essere proprio quella della vostra zona di residenza!
La collina è il luogo migliore dove trovare, a pochissimi km dal centro, ottimi ristoranti e residenze d’epoca immerse nel silenzio e nel verde. Oltre alla comodità degli spostamenti, avrete di giorno un’incantevole vista sulla distesa delle Alpi, e di notte lo spettacolo delle luci della città sotto il cielo stellato.
Queste sono solo alcune delle mille idee su come sposarsi in città. Non è vero che Torino è una città grigia. Guardate le foto della nostra gallery!