Viarigi

“Il Comune di Viarigi sorge nel Basso Monferrato a meno di venti chilometri dal suo capoluogo di provincia, Asti e a poco più di venti da Casale Monferrato e Alessandria.

Il centro abitato sorge su vari livelli terrazzati, che lo rendono suggestivo e caratteristico; sulla sommità della collina svetta la Torre dei Segnali detta anche “delle vedette”, di origine medioevale, che è il simbolo del paese. Il pianoro della torre, luogo di incomparabile bellezza panoramica, offre una veduta che si perde in un paesaggio incantevole, spaziando dalle colline circostanti, ai paesi limitrofi e a tutto l’arco alpino.

Il territorio presenta una ricca vegetazione di lussureggianti boschi cedui e di colture a vigneto, l’economia principale del paese, oltre a frutteti e noccioleti.

I monumenti più significativi sono la già citata Torre dei Segnali, la Chiesa parrocchiale di Sant’Agata, la Chiesa romanica di San Silverio, la Pieve romanica di San Marziano (i dettagli sono meglio evidenziati nelle descrizioni delle pagine interne al sito). Da citare anche per la loro unicità il Voltone di Via Capitolo e le antiche mura, in parte ancora oggi visibili.

Viarigi presenta oltre alle ricchezze artistiche ed architettoniche tutte da scoprire, la buona cucina monferrina tutta da gustare e quella sana e piacevole tranquillità che già valgono una visita ed un soggiorno in questo bel paesino”.

(Fonte: sito del Comune)