Il Castello di Nichelino è una location per matrimoni alle porte di Torino: un luogo ricco di storia, che oggi ospita le cerimonie e i ricevimenti di tante coppie di sposi.
Informazioni sul Castello di Nichelino
Gli sposi che scelgono come location il Castello di Nichelino hanno certamente il vantaggio della comodità nei pressi della città di Torino. Ma soprattutto hanno la bellezza di un luogo che conserva intatto il suo fascino storico, all’interno di un grande parco. E questo è un autentico stupore, considerata la vicinanza ai centri urbani!
Lo conoscono tutti come Castello di Nichelino, ma il nome originario è Palazzo Occelli, poiché venne costruito nel XVI secolo per volontà del Conte Niccolò Manfredo Occelli, come propria dimora estiva. Da qui nacque il primo nucleo della cittadina di Nichelino.
Nel Novecento è diventato residenza della famiglia Segre. Oggi è proprietà della famiglia Ceresa e conserva la sua importanza come luogo dove si tengono eventi e cerimonie.
La Cappella Madonna delle Grazie che si trova in questo edificio è la più antica chiesa di Nichelino. È ancora consacrata: questo vuol dire che è possibile organizzare qui la cerimonia con rito religioso.
Anche la celebrazione con rito civile è possibile organizzarla in loco, essendo il Castello di Nichelino una casa comunale.
Potete contare sull’ottimo aiuto della location manager Olivia, per far sì che il vostro ricevimento sia perfetto!
Per ogni informazione su prezzi, disponibilità e prenotazioni, potete fare riferimento alla pagina della location dove trovate tutti i contatti.
Foto di matrimonio al Castello di Nichelino
Per il servizio fotografico del vostro matrimonio ci piace sfruttare appieno gli scenari del vasto parco secolare che circonda il Castello – le geometrie del giardino rimandano al vicino Parco della Reggia di Caccia di Stupinigi. E poi la piscina, il patio, la sala delle carrozze sono l’ambiente perfetto per il ricevimento, da rivivere nelle foto in tutte le emozioni.
Nella selezione di immagini in questa pagina trovate un colpo d’occhio sia degli esterni che degli interni. Per il pranzo o la cena ci sono le eleganti sale adornate di affreschi. Oppure si può allestire il ricevimento all’aperto, ambientato nell’ampio giardino all’italiana. La varietà di spazi (riservati a un solo evento al giorno) vi consente di essere tutelati anche in caso di bisogno di “piano B”.
Ultimi servizi fotografici
Di seguito trovate i nostri ultimi servizi foto al Castello di Nichelino. Scorrendo le immagini troverete nuove idee e ispirazioni per il vostro matrimonio in questa location!