Castello di Montiglio, Monferrato

Immerso nel cuore del Monferrato e circondato da un parco dalla notevole ricchezza botanica, il Castello di Montiglio conserva l’alone di fascino di cunicoli sotterranei e passaggi segreti. Il maniero domina con la sua mole il paese e la collina su cui sorge caratterizzandone il profilo a grande distanza.

Dalla Sala delle bifore e del camino è possibile ammirare il panorama delle splendide colline monferrine. La Biblioteca custodiva un tempo un importante fondo archivistico. Gli arredi d’epoca della camera del Marchese Borsarelli comprendono anche una teca con una scarpetta azzurra, appartenuta secondo la leggenda a Rossana Maniero, sposa del conte Filippo Scozia, la quale si uccise gettandosi in una delle profonde cisterne del castello. La Sala della Musica è così chiamata in memoria di Bonifacio I, grande mecenate, che ospitò a Montiglio il celebre poeta medioevale Rambaldo di Vasqueiras, cui si devono le prime strofe regolari nella nostra lingua.

Fra le sale e i giardini del castello si può ambientare un raffinato ricevimento di matrimonio e, come vedete dalle gallery foto, ballare tutta la sera!