Lavanderia a Vapore, Collegno

La Lavanderia a Vapore è una location fantastica per ambientare un ricevimento di matrimonio.

Questo però lo sanno in pochi. Abbiamo fotografato il primo matrimonio in assoluto allestito qui, pochissimo tempo fa: è stato veramente magico.

Magico è anche il contesto in cui si trova la Lavanderia a Vapore. Il Parco di Collegno ha ospitato fino a pochi decenni fa un manicomio, e questo dona un misterioso fascino a tutta l’area. Conosciamo bene anche i luoghi meno visitati e meno “accessibili” di questo parco. Siamo riusciti ad ottenere accordi per entrare con le coppie in luoghi normalmente chiusi di sabato, giorno tradizionalmente “di matrimonio”.

In quanto alla location, è un salone molto ampio che si presta a tutti i tipi di allestimento, e ovviamente anche ai balli.

Nelle immagini che vi facciamo vedere, istanti indimenticabili che le nostre foto rendono eterni!

Qualche info sulla Lavanderia a Vapore

La Lavanderia a Vapore è stata costruita tra il 1870 al 1875 su progetto dell’Ing. Luigi Fenoglio, l’edificio fu poi adibito al lavaggio dei panni del Regio Manicomio che era sorto dal 1851.

Il 26 marzo 2008 c’è stata l’inaugurazione della Lavanderia a Vapore che è diventata un centro di eccellenza regionale della danza, dopo che il Comune di Collegno e la Regione Piemonte hanno finanziato la ristrutturazione avvenuta su progetto dell’arch. Antonio Besso Marcheis.

(Fonte: sito del Comune di Collegno)