Ricevimento fatto in casa

Una festa più informale, un’organizzazione più elaborata ma meno costosa… La cornice ideale per i brindisi di nozze potrebbe essere proprio casa vostra. Il ricevimento fatto in casa può essere la soluzione che cercate!

Organizzare un ricevimento fatto in casa

C’è bisogno di molto spazio a disposizione. Non solo dentro casa, soprattutto fuori: se vivete in campagna e avete un ampio giardino siete già a metà dell’opera. È necessario allestire un’illuminazione adatta che consenta la visibilità anche di sera (le candele non bastano!) e avere a disposizione ombrelloni e tensostrutture che riparino dagli acquazzoni, che non sono mai prevedibili. Se avete dei vicini, avvertiteli e chiedetegli per stavolta di chiudere un occhio, anzi un orecchio perché potrebbe esserci un bel po’ di rumore fino a tardi!

Per gli allestimenti: potere alla fantasia, a seconda delle caratteristiche della vostra casa. Torneranno utili vecchi oggetti in soffitta, tovaglie colorate, foto di famiglia… Altri oggetti di valore metteteli via: il rischio di danni involontari è sempre dietro l’angolo.

Contattate persone che vi aiutino nel servizio, sia come camerieri sia come cuochi, oppure un catering o un ristorante che si occupi della cucina. Non potete pensare voi a tutto, soprattutto mentre state vivendo la festa…

Oppure, per ovviare a tutti questi problemi, affidatevi alla competenza di una Wedding Planner.

E le foto del matrimonio?

Ciò di cui non dovrete preoccuparvi sono le foto: se ne occuperanno i JoyPhotographers. Siamo abituati anche a fotografare matrimoni che gli sposi scelgono di ambientare in una tenuta di loro proprietà. E che spesso si rivelano eventi particolarmente adatti per le nostre foto spontanee improntate a uno stile reportage.

Inoltre, aggiungiamo qualche suggerimento anche per quanto riguarda il video di nozze. Qui mostriamo uno dei nostri trailer video più recenti di un matrimonio con ricevimento fatto in casa.

Buona organizzazione!