Fuori dalla casa della sposa c’è un fantastico furgoncino Volkswagen anni ’60, che non passa certo inosservato: molti passanti si fermano a scattare una fotografia. Ma noi le foto le scattiamo in camera di Roberta, dove indossa il suo abito, assistita dal testimone che è già commosso!
Marco si prepara alla Locanda della Posta a Cavour, insieme a famiglia e amici che hanno quell’accento romano simpaticamente spavaldo, ma anche qui è impossibile nascondere l’emozione. Si parte: la chiesa è poco lontano e tutto è pronto per la cerimonia.
Davanti a quasi tutte le chiese, si sa, c’è un bar: è “il bar davanti alla chiesa”. Questo bar, nell’attesa della sposa, è preso d’assalto da amici e parenti. Unici rimasti fuori sono i fotografi, che si occupano di montare le luci a fianco dell’altare. Il montaggio delle luci non dura molto ma è un po’ laborioso, questa operazione a volte non viene vista di buon occhio, ma il prete della Chiesa di San Lorenzo a Cavour è gentile e disponibilissimo, e questo ci permette di ottenere le immagini più belle e luminose possibile al momento più importante della storia d’amore di Roberta e Marco: il loro sì.
Dopo una tempesta di petali e riso che saluta l’uscita degli sposi, andiamo sul belvedere della Rocca di Cavour, il più bel punto panoramico sulla pianura del pinerolese. Qui scattiamo i ritratti a Roberta e Marco sotto una fantasia di nuvole che non toglie i raggi di sole.
Il ricevimento è a Tenuta La Morra. Una sfuriata di pioggia viene e se ne va via, subito dimenticata. Gli spazi all’aperto saranno sfruttati per tanti ritratti in notturna, il taglio della torta, il lancio del bouquet…
Le danze sono inaugurate dal ballo degli sposi, i festeggiamenti proseguono tutta la notte. E dopo avervi raccontato la bellissima giornata di Roberta e Marco, godetevi il trailer!
14 Maggio 2016