Una giornata intensa, vissuta interamente ai piedi della collina di Torino, perché anche senza spostarsi nelle campagne o sulle rive dei laghi piemontesi, per ambientare una giornata di festa la nostra città regala luoghi perfetti. Le nozze di Rosangela e Davide ci hanno dato l’opportunità di rivisitarne tra i più belli!
Una delle vedute più suggestive di Torino è il maestoso profilo della basilica di Superga: ai suoi piedi c’è San Mauro, elegante borgo pre-collinare dove abbiamo iniziato la giornata seguendo la preparazione di Davide, mentre Rosangela era in città, con le amiche, alle prese con abito e trucco…
Poi la chiesa della Madonna del Pilone, incastonata tra la riva destra del Po e la collina, costruita nel XVII secolo e valorizzata da restauri novecenteschi, è stata la cornice in cui Rosangela e Davide si sono scambiati le promesse, in un’emozionante cerimonia sotto gli splendidi affreschi della cupola.
E con gli sposi ci siamo spostati poco lontano, alla chiesa della Gran Madre, anch’essa affacciata sul fiume, da dove si gode di un panorama su alcuni dei luoghi più caratteristici della città (piazza Vittorio, la Mole Antonelliana, i Murazzi) e sulle montagne olimpiche. Dopo qualche ritratto sotto le colonne antistanti il tempio, è giunta l’ora di raggiungere gli invitati per l’aperitivo!
Villa Luigina, appoggiata sull’altro lato della collina, dal cui belvedere l’occhio si perde sulle prime campagne del Monferrato, è stata la location del ricevimento. I festeggiamenti, iniziati nel parco della villa con ottimi stuzzichini e buon prosecco, si sono conclusi sempre all’aperto, con brindisi e taglio della torta, e balli a piedi nudi sul prato… un’atmosfera gioiosa ha accompagnato tutta la giornata, la prima di Rosangela e Davide da sposi. Auguri anche da noi!
26 luglio 2014