Iniziamo la selezione con un landscape del Castello di Uviglie, un luogo cui siamo molto affezionati, così come Serena e Michele sono molto affezionati alla loro Italia: vivono da qualche anno negli Stati Uniti, ma per sposarsi hanno deciso di tornare dove sono cresciuti, dove si sono conosciuti, dove è iniziata la loro storia d’amore.
Dopo le preparazioni, è stata un’avventura non da poco trovare la chiesa tra le frazioni di Rosignano, ma siamo arrivati giusto al fotofinish per riprendere l’ingresso in chiesa di Serena, tanto bella quanto emozionata… Il delicato suono dell’arpa ha accompagnato la cerimonia che li ha uniti per la vita. Una dolce atmosfera, tanti abbracci all’uscita, finché gli sposi non sono partiti con la loro Spider per la location della festa!
Eccoci dunque al Castello di Uviglie, pronti per iniziare con l’ottimo aperitivo preparato da Pupicatering. Le arpiste hanno eseguito qualche pezzo anche durante il buffet. E poi è arrivata l’hora loca, “ora pazza”, tipica usanza sudamericana di nozze, una sorta di photoset più lungo, allargato a tutti i tavoli e a proprio tutti gli invitati, per scaldare l’atmosfera prima delle danze!
Serena e Michele hanno strappato applausi a scena aperta con un ballo provato alla perfezione in tante serate insieme alla loro “coreografa” Marcela, amica conosciuta sulla West Coast: è stata una fantastica performance sotto le note di tante grandi canzoni, da “Grease” a “La cura” di Battiato…
Da questo punto in poi, sulla scia del successone degli sposi, tutti si sono lanciati nei balli, ricordiamo una grande esibizione del papà della sposa, e persino della titolare del catering 🙂
Un matrimonio stupendo. E ora Serena e Michele, tornati negli States, guardando le foto del loro grande evento hanno un nuovo meraviglioso ricordo che li lega alla loro Italia!
29 agosto 2015