Come ogni volta, arriviamo sempre un po’ prima, andiamo via sempre un po’ dopo. I nostri dieci minuti di anticipo ci consentono un rapido caffè vicino a casa dello sposo, così da prendere confidenza con il luogo e con la luce autunnale e tipicamente “canavesana” di oggi. Il cielo non è sereno, ma “Ivrea la bella” è bella lo stesso. Michele a casa sua si prepara per un’altra bella, la sua: Valeria.
Lei è a Vidracco, paese montano lungo il quale il torrente Chiusella indugia volentieri formando il Lago Gurzia. Anche la truccatrice indugia volentieri su ogni dettaglio, per far sì che Valeria sia perfetta! L’entusiasmo delle amiche, dei genitori e della nonna rallegra il clima, finché ecco l’ora di andare in chiesa, accompagnata dal papà su una Vespa bianca.
La cerimonia trascorre in una bellissima atmosfera, di certo tutti ricorderanno la simpatia di Michele, e l’effetto divertentissimo della sua voce alta… Verso la fine della celebrazione un acquazzone si scatena sul paese, ma all’uscita degli sposi la pioggia è solo di riso!
A Vidracco rimaniamo con gli sposi per qualche romantico ritratto, per poi partire in direzione Roppolo, Tenuta Variselle, dove dunque il ricevimento può avere inizio. Tanti brindisi con gli invitati, tanto divertimento all’aperto, taglio della torta, lancio del bouquet e della giarrettiera: tutti i momenti più emozionanti sono passati attraverso i nostri obiettivi, per diventare il ricordo speciale del giorno più bello di Valeria e Michele!
5 ottobre 2014